

Sinossi
Quando Theodor Mommsen scrisse questa "Storia di Roma antica", l'archeologia d'Italia era quasi inesistente, nulla si sapeva della preistoria e poco degli Etruschi e dell'età repubblicana. Ciononostante a oggi la sua grandiosa opera resta insuperata, la sua interpretazione della civiltà romana non solo è ancora valida, ma ha anche stabilito un canone, da cui è pressoché impossibile distaccarsi. "Storia di Roma antica", che viene qui proposta in sei volumi, ha avuto un numero di edizioni incalcolabile, sia nella lingua originaria, sia in quella di molti altri Paesi. Introduzione di Giovanni Pugliese Carratelli.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 299
- Data di uscita: 30-01-2019
Recensioni
Un'introduzione affascinante che ti svela pian piano la costruzione di un intero e futuro Impero. L'autore analizza tantissime cose diverse permettendoti di capire afffondo , in questo caso , la nascita della Cultura e Storia romana. Si passa dalla descrizione ambientale e topologica ad aspetti più Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!