

Sinossi
Dalla grande e discussa risistemazione degli assetti europei e internazionali tentata a Versailles alla fine della Grande Guerra al "nuovo disordine internazionale" in cui stiamo vivendo con la scomparsa del bipolarismo della guerra fredda, il libro propone una nuova visione della storia delle relazioni internazionali contemporanee. Non più in una prospettiva tradizionale di storia diplomatica, ma secondo un'impostazione più inclusiva che non dimentica gli aspetti economici, sociali e culturali, i processi transnazionali e i forti legami fra politica interna e politica estera.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 489
- Data di uscita: 12-03-2015
Recensioni
Ho studiato solo alcune parti, ma mi è piaciuto molto. Non mi piace la storia contemporanea, ma studiarla da questa prospettiva è stato fantastico
Un buon manuale di storia internazionale degli ultimi cent'anni circa. Apprezzo che sia aggiornato sino agli eventi del 2019, in più è scritto bene e gli argomenti sono presentati in maniera sensata. Ogni tanto ci sono rimandi a romanzi o film strettamente collegati all'epoca o all'avvenimento stori Leggi tutto
Ottima e scorrevole la scrittura. Peccato che fatti che accadono nello stesso anno li trovi a pagine di distanza e mescolati ad altri: troppa dispersione.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!