Sinossi
Una notte di ottant'anni fa, durante una spaventosa tempesta, una nave scompare tra le onde di Capo Horn. È l'inizio di uno dei più affascinanti misteri del secolo. Due famosi scienziati, Achilles Kunbertus e Stephen Lupus, scampano al naufragio e solo dopo tre anni ritornano al mondo civile. Dove sono stati, che cosa hanno visto nel frattempo? Esistono davvero l'albero nuvola, il mangiaombra, la bancaruga, il leometra, il frotz? Il diario dei due scienziati è un'invenzione fantastica o è la testimonianza reale del più terribile prodigio naturale mai scoperto? Esiste ancora, in mezzo all'Oceano Atlantico, un'isola circondata dalle nebbie dove vivono il prontosauro, il cantango, le foche giocoliere, i firmoli, i merendoli, i gorilla vaichesei, le tre sirene e l'indigeno Osvaldo? Ai lettori, bambini o adulti indifferentemente, la risposta e con essa, chissà, la decisione di partire per ritrovare la favolosa Stranalandia, l'isola di Kunbertus e Lupus dove tutto è così strano che più niente sembra strano.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 109
- Data di uscita: 07-01-2015
Recensioni
Le illustrazioni di Cuniberti sono deliziose. Un libro che è un viaggio nella brillante fantasia dell’autore. Se lo avessi letto da piccola ne sarei rimasta affascinata; mi sono comunque divertita molto a incontrare le strambe creature di Stranalandia.
Simpatico e non banale. Grazie a questo libro, ho passato un po' di tempo in leggerezza ed allegria. Ho particolarmente apprezzato lo Spiolo e la Gallina intelligente.
Il primo libro che abbia mai letto - garantisco che puó far impazzire qualunque bambino al di sotto degli otto anni.
3- Non ho problemi a leggere libri che catalogano personaggi, creature o oggetti, presentandoli nella forma più schematica e Stranalandia non fa eccezione. Di nome e di fatto, la storia che racchiude è fin troppo stramba, con personaggi e animali caricaturali che vogliono fare l’occhiolino alla satira Leggi tutto
Da piccola lo amavo e rileggendolo adesso lo amo ancora di più. È capace di far viaggiare con la fantastia bambini e adulti e si possono cogliere elementi di critica sociale. Non smette mai di far sorridere
La premessa è quella di due scienziati che, nel 1906, sono vittime di un naufragio al largo di Capo Horn e trascorrono tre anni in una terra sconosciuta, che battezzano Stranalandia, della quale descrivono animali e usi e costume dell’unico abitante umano, Osvaldo. Realtà o fantasia? Il mondo accadem Leggi tutto
Talmente strano che non so dove collocarlo. È una lettura piacevole e veloce, anche divertente ma semplicemente strana
Si potrebbe disquisire se questo libro sia o non sia 'bogo banzo', e qualcuno si troverà sicuramente in disaccordo con me sul fatto che io lo abbia infatti trovato 'bogo banzo', come direbbe Osvaldo. Un libro che fa sorridere talvolta, riflettere in altre occasioni, ma sempre con leggerezza. I person Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!