

Sinossi
Giulia e Olivia, sorelle milanesi, vanno in Sardegna in compagnia della nonna, che deve fotografare il procedere di uno scavo archeologico. Ma dal piccolo museo locale scompare un vaso preistorico e, mentre Giulia organizza una caccia al ladro insieme ai ragazzi del paese, Olivia e i bambini più piccoli seguono le tracce del tesoro di cui parla un'antica leggenda. E da questa doppia ricerca nasce una girandola di equivoci che trasformano la vacanza in un'avventura, commentata dalle lettere di Giulia a Valentina, la sua amica del cuore... Prefazione di Michela Murgia. Età di lettura: da 11 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 328
- Data di uscita: 02-10-2012
Recensioni
Ho letto i libri indirizzati alla prima adolescenza un po' troppo presto, forse, ma non mi è sembrato un male. Perché la Pitzorno scrive in un modo così bello che si è capaci di apprezzarla a tutte le età. Giulia - che, in realtà, si chiamerebbe Juliet, ma essendo una ribelle per natura, non ha mai a Leggi tutto
In assoluto uno dei libri più intensi della mia infanzia. Letto, riletto e straletto. Bianca è una grande!
3,5 stelle. Per me è un libro indimenticabile. Una storia d'amicizia e di avventura ambientata in Sardegna. Mi ricorda con nostalgia le estati della mia infanzia, le vacanze al mare e gli amici nuovi che immancabilmente si incontravano e poi dimenticavano silenziosamente. E oltre a questo la Pitzorn Leggi tutto
4.5 stars. Davvero un bel libro, la storia avvincente, i personaggi caratterizzati bene con un paio di scene che mi hanno fatto stare col fiato sospeso e altre che mi hanno fatto ridere forte (la scena del dialogo del maresciallo e della nonna sulla provenienza del fantomatico tesoro del Siddaddu è m Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!