

Sinossi
Il dolore è come l'amore, è una potenza creatrice. Quando si ama tanto si crea: una famiglia, un figlio, un dipinto, parole nuove... Il dolore fa lo stesso. Quando è troppo forte deve diventare qualcos'altro. Mariangela Tarì, madre di due figli colpiti entrambi da gravi malattie, l'ha visto accadere. Mamme e papà senza più figli che si aggirano negli ospedali, che creano associazioni, che lottano per leggi più eque. Genitori attraversati da un dolore troppo grande che scartano l'odio e piantano ancora margherite. In queste pagine impetuose, vitali, la sofferenza si trasforma in energia, progettualità, combustile da bruciare "perché quando si ammala un bambino tutti si ammalano, tranne il bambino. Lui non sa di essere malato". E allora non resta che alzarsi dal letto, andare nel mondo, sforzarsi di vedere la bellezza e fare spazio alla felicità. Sì, perché gli anni di lotta giornaliera contro la malattia, la burocrazia, la società hanno reso limpida in Mariangela la consapevolezza che la felicità è una scelta. Di più: l'esercizio di forzare la felicità alla lunga la rende possibile. Ed evidentemente anche contagiosa, perché leggendo questo libro sentiamo l'impulso a vivere di più, con più gioia, leggerezza, affrontando anche la paura e il rifiuto, e poi andando oltre. Un racconto catartico, che ha origine da una lettera scritta d'impulso a un quotidiano e pubblicata sulla prima pagina della "Repubblica" nell'ottobre del 2018, la prima scintilla di una fiamma che Mariangela Tarì tiene accesa insieme alla sua famiglia, agli amici, agli altri genitori e a tutti i caregiver, coloro che si prendono cura. Questa è una storia grande perché riguarda tutti, è un ponte lanciato tra chi vive la disabilità sulla propria pelle e chi la sfiora soltanto.
- ISBN: 8804731346
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 144
- Data di uscita: 02-03-2021
Recensioni
Precipizio. “ m. [dal lat. praecipitium, der. di praeceps -cipĭtis «precipite»]. – 1. Luogo scosceso, ripido, dirupato, dal quale si può facilmente cadere, o nel quale si può precipitare:. 2. fig. a. ant. Caduta rapida e improvvisa. b. Rovina materiale o morale; baratro, perdizione(…). Per estens., Leggi tutto
Questa è la prima volta che scrivo una recensione con il magone, non mi era mai successo. La storia di Mariangela mi ha colpita, lasciato un segno, perchè anch'io sono madre e, nonostante i miei figli siano in salute, sento forte dentro di me il suo dolore. "Se ognuno di noi sapesse che gli attimi di Leggi tutto
Questo libro è di una profondità disarmante. Mariangela, in modo molto crudo e diretto, apre la porta alla realtà della sua famiglia, parlando della genitorialità in relazione alla disabilità. Ci racconta come lei e il marito hanno affrontato il peso di due diagnosi difficili, lo scontrarsi con una Leggi tutto
Molto coinvolgente e fa riflettere
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!