

Terra di nessuno. Esperienza bellica e identità personale nella prima guerra mondiale
Acquistalo
Sinossi
Fra il 1914 e il 1918 la grande guerra produsse mutamenti profondi: sul piano politico, economico, sociale, culturale, come pure sul piano più privato delle coscienze individuali. La sensibilità e il mondo interno di coloro che all'esperienza bellica parteciparono direttamente vennero scardinati: costretto per la prima volta dal predominio della tecnologia a una guerra prolungata e statica, chiuso nelle trincee, il soldato vede frantumarsi la propria identità in una disgregazione destinata ad avere pesanti ripercussioni nel dopoguerra. All'interno della propria personalità egli vede scavarsi un vuoto, una sorta - appunto - di "terra di nessuno" psicologica. Le lunghe ore trascorse in trincea alimentano nevrosi, claustrofobie, fantasie di volo che ridanno forza al mito di Icaro: l'aviatore diviene colui che può dominare il teatro di guerra, facendosene spettatore privilegiato. Attraverso gli apporti di antropologia, sociologia e psicologia, e le testimonianze dei combattenti, Leed rilegge in modo originale e innovativo l'"evento guerra", visto in termini non più solo di storia politica o militare, ma di immaginario, emozioni, memoria.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 308
- Data di uscita: 27-02-2014
Recensioni
Roma
Fascinating book which completely transformed how I view military service in an industrial era, completely disillusioning me of the preconceived “benefits” I figured it could hold.
http://speloncalibro.blogspot.it/2016...
Having read many of the books and memoirs referenced in this novel, it was an enjoyable experience to see them brought together in this well researched psychological analysis of the effects modern warfare had on soldiers. The scope of the novel – from the concept of identity and self-purpose to indu Leggi tutto
Excellent read - somehow reminiscent of the work of Ernest Becker in terms of the clarity, sweep and boldness of the project. Brings home the axial quality of the Great War as an historical "moment" that transformed the population of the combatant nations not just demographically but psychologically. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!