

Sinossi
Messina, 1608. La giovane Isabella ama le avventure in terre lontane, e mentre la nave su cui viaggia rientra in porto, sogna già di ripartire. Eppure, alla vista della sua bellissima città, anche il ritorno le appare come un nuovo viaggio e gli occhi le brillano di felicità. Occhi grandi e affamati di vita, che stanno per essere immortalati in un magnifico ritratto: è questo il desiderio di suo padre, Don Giovanni Martines, il più ricco commerciante di seta al mondo. Nulla può rivaleggiare con la preziosità delle sue stoffe tranne l'amore che lo unisce a sua figlia. Per dipingere la sua creatura ha chiamato a palazzo il più grande artista vivente: Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. L'incontro tra il Maestro e Isabella avrà però esiti tutt'altro che prevedibili. Rissoso, sanguigno, amante del vino e delle donne, Caravaggio approda nella città dello Stretto dopo un'accusa di omicidio, e la sua arte non è fatta per blandire, ma per sconvolgere. Ribelle e affascinata dalla pittura, Isabella si rivelerà molto più che il semplice soggetto di un dipinto e sarà protagonista di una storia, sospesa tra realtà e immaginazione, ispirata alla libertà. Entrambi originari di Messina, Nadia Terranova e Lelio Bonaccorso compongono un'opera piena di passione, in un fumetto che intreccia la grazia di una prosa vivida e cristallina alla forza espressiva di un disegno traboccante di forme e di colori. Può un grande Maestro dell'arte essere anche un maestro di vita, quando la sua è così sregolata? Ma l'insegnamento è proprio questo, per una giovane allieva: superare le regole e scoprire il valore della libertà.
- ISBN: 8807550709
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 96
- Data di uscita: 18-02-2021
Recensioni
Messina, 1608: soggetta alla corona spagnola, si è guadagnata una certa autonomia. È una città portuale e mercantile, vivace e operosa. [...] Qui l’arte si mescola all’odore salmastro sparso dai venti. Caravaggio, artista dalla vita che più sregolata non si può, è ospite della città siciliana per un Leggi tutto
Lo storia di una città e di un artista, scritta e disegnata attraverso la visione di due messinesi che hanno saputo cogliere l'odore della città, la speranza della rinascita, la creatività e la condizione femminile di un'epoca distanze, ma forse, ancora oggi non troppo. Colori e storia bellissimi! Leggi tutto
Si tratta di una Graphic molto interessante. Tratta di temi attuali per il mondo della donna che cerca tutt’oggi di farsi strada in un mondo di uomini, e ciò viene fatto accostandoci la figura del grande Caravaggio. È stata una lettura leggera e piacevole che consiglio a tutti coloro che leggono fum Leggi tutto
"Voi non conescete la mia città... il profumo dei suoi due mari... se non sapete nulla di lei, cosa potete sapere di me?""You know nothing of my city... the scent of her two seas... if you know nothing of her, then what could you know of me?" - English review - Caravaggio e la ragazza tells the story Leggi tutto
Non mi ha lasciato nulla ed è molto confusionario: Non lo consiglierei.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!