Sinossi
Su Nikola Tesla circolano svariate leggende e la sua figura è stata presa in prestito da teorie complottistiche e movimenti new age. Questo libro intende rispolverare la sua vera identità e inquadrare l'influenza che Tesla ha ancora oggi, quale scienziato che predisse Internet, grande sostenitore dell'energia libera e primo sviluppatore della radiotrasmissione. La sua storia, dal suo arrivo negli Stati Uniti, è riassemblata alla luce degli sviluppi della fisica quantistica, della fisica del plasma, delle ultime innovazioni tecnologiche e dei cambiamenti culturali e sociali dell'ultimo secolo. Il volume aiuta a scoprire perché le ricerche su Tesla continuano ad avere una grossa eco su scienziati (Nassim Haramein, Harold Puthoff, Mehran Keshe), progetti (Tesla Touch del dipartimento di ricerca della Walt Disney) e società innovative (Tesla Motors, Tesla Exploration).
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 180
- Data di uscita: 12-06-2015
Recensioni
In questo piccolo volume, Edoardo Segato ci porta alla scoperta della vita di una delle menti scientifiche più creative e prolifiche degli ultimi secoli, se non di sempre. Nikola Tesla fu un personaggio estremamente interessante, eclettico, originale e soprattutto lungimirante. Previde numerosissimi Leggi tutto
Libro molto bello, che valorizza un genio come Nikola Tesla, spesso tralasciato dalla storia. Ricco delle sue invenzioni, minuziosamente descritte e le approfondisce sia dal punto di vista tecnico che di utilizzo. Libro completo e ben fatto, perfetto per far conoscere un genio oggi volutamente messo Leggi tutto
Libro che mi era stato consigliato e che ho esitato a lungo prima di leggerlo a causa della mia totale ignoranza relativa ad argomenti di fisica o scienza in generale e per alcune pagine infatti ho fatto molta fatica a capire le argomentazioni. La genitalità di uomo, la mancanza di materialismo, l'uo Leggi tutto
Un libro davvero interessante che spiega chi fosse Tesla sia dal punto di vista umano che come scienziato. Precursore di quasi tutte le tecnologie moderne vengono presenteate le sue scoperte e le applicazioni attuali e future. Le spiegazioni non sono troppo scientifiche, bensì discorsive e comprensi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!