Dietro il romanzo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
UN VIAGGIO INDIMENTICABILE TRA LE PAGINE DEI LIBRI PIÙ AMATI DI TUTTI I TEMPI Una guida che svela cosa si nasconde veramente dentro alle storie che ci appassionano e che trasformerà per sempre il nostro modo di leggere Tutti pensano di saper leggere. Ma è veramente così? Indubbiamente la lettura ci regala un piacere immediato, quello che danno una trama incalzante, un personaggio indimenticabile o un ritmo di scrittura serrato. Ma dentro a ogni libro esiste un universo di significati più profondi, nascosti dietro un sistema di simboli e riferimenti che spesso non siamo allenati a riconoscere, perdendo così quel quid che potrebbe trasformare la nostra esperienza di lettura da un piacevole passatempo a un viaggio memorabile. Che cosa significa, per esempio, quando il nostro eroe si mette in cammino lungo una strada polverosa? E quando si ritrova inzuppato fino alle ossa da un acquazzone improvviso? Con l’aiuto di Hitchcock e Tarantino, Harry Potter e Jane Austen, Thomas C. Foster ci mostra un'altra faccia della letteratura, immergendoci in un mondo dove una strada è simbolo di una ricerca interiore, sedersi insieme attorno a un tavolo può rappresentare una comunione o una rottura imminente e la pioggia è purificatrice o distruttiva, non è mai un semplice scroscio d'acqua... Un libro per tutti gli amanti dei libri e delle storie che cambierà il nostro modo di leggere arricchendo la nostra vita.
- ISBN: 8869870588
- Casa Editrice: Vallardi
- Pagine: 368
- Data di uscita: 26-05-2016
Recensioni
Thomas C. Foster - image from his site I have read more than a few books of this sort. This one stands above the crowd. While the material may not be particularly novel, it does pull together core truths about how literature can be understood, and communicates that information in a very accessible m Leggi tutto
Read literature like a Pro: A Cheat-Sheet Foster comes across for the most part of the book as Captain Obvious, or rather Prof. Obvious and maybe even as Dr. Condescending, M.A., Ph.D., etc. But no matter how frustrated with the book I was at times, Foster does have a language that reminded me constan Leggi tutto
Click here to watch a video review of this book on my channel, From Beginning to Bookend . How to Read Literature Like a Professor offers an extensive introduction to literary analysis for the purpose of finding deeper meaning in one's everyday reading. One of the central precepts of the book is t
"Lively and Entertaining" it is not. I think I fell asleep a grand total of three times trying to get through these meager 281 pages. Foster attempts to be all hip and conversational, but I think he does a pretty bad job of it, and ends up being even more condescending instead. All in all, it's not
Awesome. Simply awesome. I'd recommend it for any student who has ever asked the eternal question after being assigned some obscure piece of literature in an English class - "why the HELL DO I HAVE TO READ THIS?!" Trust me. Thomas C. Foster is your friend. He feels your pain. And he's here to help. A Leggi tutto
- Na, ką jūs, humanitarai, būsimi bedarbiai? Dešimtoj klasėj per biologijos pamoką. Kai įstojau, apsižliumbiau. Pasaulio pabaiga! Tragedija! Durne tu durne, kam dar įrašei pirmoj eilutėj beduonių profesiją... Per pirmą sesiją 00.30 žliumbiu į ragelį tėčiui. Durne tu durne, velniop visus egzaminus, v Leggi tutto
A fellow English teacher introduced me to this book quite a few years ago. I used it as our conversation text in my creative writing class. My students and I really enjoyed reading the sections and then discussing how we could see the ideas applied in books and movies. Symbolism in serious pieces of Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!