

Sinossi
Romanzo pubblicato nel 1901, I Buddenbrook narrano l’ascesa e il declino attraverso quattro generazioni di una famiglia della borghesia mercantile di Lubecca. Titolari di una ditta di cereali fondata nel 1768, i Buddenbrook hanno costruito la propria fortuna economica sull’etica del profitto e la disciplina del lavoro e fondato il proprio prestigio sociale sulla rettitudine e il decoro. Ma nella serena compostezza di quel mondo si insinuano a poco a poco i segni del disfacimento finanziario e morale, di quell’insolubile antinomia tra «la volontà del contegno», che argina la dissoluzione ma soffoca la vita, e la resa al caos degli impulsi irrazionali che rompono i ceppi ma frantumano ogni valore sfociando nell’autodistruzione. L’ultimo discendente, Hanno, che eredita dalla madre la passione per la musica e muore di tifo in giovane età, incarna nella sua fine precoce di borghese sviato dall’arte l’esito tragico della lunga saga familiare. La decadenza dei Buddenbrook, in cui Mann ha tratteggiato l’essenza dello spirito borghese europeo, diventa così specchio della crisi dell’umanesimo occidentale, dal cui tramonto nasceranno i mostri della barbarie.
- ISBN: 8811362938
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 752
- Data di uscita: 31-12-2003
Recensioni
Mi permetto di dissentire da Claudio Magris, che scrive - "I Buddenbrook sono il più amabile e godibile dei libri di Mann, ma anche il più difficile, perché in esso la diagnosi politica e culturale è calata nel gesto quotidiano e nel dettaglio semplice". Al contrario, questo lo rende non solo un sommo capolavoro, ma anche un romanzo godibilissimo e con più livelli di lettura, capace di soddisfare sia il lettore coltissimo, sia quello mediamente erudito.
Don’t ask me why, but somehow I had expected this debut novel of Thomas Mann to be as stuffy as my actual copy of the novel, gathering dust on the shelves together with Doctor Faustus for almost fifteen years. Fortunately, I was wrong. It was far less dusty than the shelf it has been lingering on an Leggi tutto
After a whole month of pecking away at this mountainous volume I arrived on page 232 and collapsed. I can’t take it anymore. Thomas Mann starts his story with a dinner party that lasts for forty (40) pages. Things went downhill from there. NOT MUCH TO SMILE ABOUT There’s one reasonably good joke in th Leggi tutto
Il mio stato d'animo a lettura ultimata: Seconda fase: Terza fase (rivolgendo il mio pensiero a Thomas Buddenbrook, in particolare):
It was actually Boyne's A Ladder to the Sky that made me finally want to read Mann's work (I got so many recommendations from that book!). And I thought this would be an instant favourite-- I do love pretty much all family saga books. Unfortunately, though, I experienced a real disconnect from the c Leggi tutto
4,5/5 Un clásico que se ha convertido ya en una de mis sagas familiares preferidas , una lectura nada densa pero sí muy melancólica que deja el corazón un poco roto a pesar de estar repleto de humor e ironía. Aún siendo un Señor Ladrillo de 900 páginas, es un libro que cuesta soltar y que creo que todo Leggi tutto
Πρόκειται για ένα αριστούργημα. Γράφτηκε απο τον Τόμας Μαν όταν ήταν 25 ετών και του έδωσε επάξια το βραβείο Νόμπελ λογοτεχνίας το 1929. Ακολουθούμε με χαρακτηριστική μεγαλοπρέπεια το έπος παρακμής μιας χανσεατικής επιτυχημένης οικογένειας. Η ιστορία των Μπούντενμπρουκ μέσα σε 40 χρόνια, κατά τη διάρ Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!