

La montagna dalle sette balze
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
In questo libro, che lo consacrò scrittore e lo rese famoso in tutto il mondo, Thomas Merton narra le molte esperienze che lo portarono prima ad abbracciare il credo comunista, poi a convertirsi al cattolicesimo e a farsi monaco trappista. Proprio come il viaggio dantesco cui si rifà il titolo, l’itinerario spirituale di Merton alla ricerca di Dio conosce soste, intoppi, cadute, momenti di disperazione, ma si conclude con la conquista di una nuova consapevolezza di vita e di pensiero. La montagna dalle sette balze, pubblicato per la prima volta nel 1949 e tradotto in moltissime lingue, è considerato una sorta di breviario della spiritualità moderna.
- ISBN: 8811671299
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 504
- Data di uscita: 14-01-2016
Recensioni
A Trappist monastery is a quiet place! In a Trappist monastery, monks typically have three motivations to speak to one another: to get a particular work project carried out efficiently, to engage in a community discussion, or to discuss one's spiritual progress with a director or confessor. Somet
Merton’s autobiography is the story of his quest to understand life and to give it some semblance of purpose. Not unlike each of us, in our own way, trying to develop a philosophy that will provide us the seeds of meaning to the infinite number of events that will assail us between now and the end o Leggi tutto
Thomas Merton didn't just want to know all about God theologically and devotionally. He wanted the experience. In this book he bravely recounts some of his outrageously independent spiritual questing. Maybe it doesn't sound like a big deal: In the 1950's Merton began exploring Buddhism, especially Z Leggi tutto