

Mappe. Il teatro del mondo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
LA STORIA DELL'UOMO E DELLA SUA VISIONE DEL MONDO ATTRAVERSO L'EVOLUZIONE DELLE MAPPE DALLE PITTURE RUPESTRI A GOOGLE EARTH
Che cos’è una mappa? Com’è cambiata nel tempo la nostra rappresentazione del mondo? Cosa dicono di noi le carte geografiche?
Questo libro ci descrive il cammino tortuoso della cartografia, tra arte e tecnologia, sogni di potere e ambizioni di conoscenza, esigenze pratiche e attrazione dell’ignoto.
La storia della cartografia è la storia del mondo e racconta la nostra percezione di esso. È insieme la Storia stessa, quella con la S maiuscola. Dalle prime rappresentazioni rupestri a Google Earth, passando per le proiezioni di Tolomeo o del Mercatore, Berg ci racconta la storia dei popoli e delle nazioni, di chi siamo stati e chi siamo ora. Mappe. Il teatro del mondo è insieme un libro sulla scienza, sull’arte e la tecnologia, sul potere e le ambizioni, sui nostri bisogni e i nostri sogni. Lungo la strada incontriamo geografi visionari ed eroici esploratori, cartografi che si accusano vicendevolmente di plagio, e sovrani che si fanno confezionare mappe falsate per accrescere il loro dominio e la loro influenza.
Corredato da splendide fotografie e riproduzioni, il libro di Berg ci conduce in un viaggio nello spazio e nel tempo che parla del mondo e di come lo vediamo, ma soprattutto parla di noi.
- ISBN: 886987981X
- Casa Editrice: Vallardi
- Pagine: 352
- Data di uscita: 14-11-2019
Recensioni
I'm fascinated with maps, cartography, early explorers, and Scandinavia. Though this is a tremendous work, I found it too North-centered and not comparative enough.
Nie jestem pewna, czy przebrnęłabym przez tę pozycję, gdyby nie moja miłość do geografii. Ta książka to bowiem ogromny (naprawdę ogromny!) zbiór faktów i szczegółów. Autor zabiera nas w podróż nie tylko po Norwegii, ale przede wszystkim po dziejach kartografii oraz pokrewnych jej dziedzin. Czy można Leggi tutto
Veldig interessant innføring i kartenes historie. Tidvis langdryg og unødvendig mange navn og årstall, men ellers mye brukbart:)
The forward does forewarn it: this has been translated from Norwegian, so there is a big focus on Scandinavia, to the point where the marketing seems misleading. I didn’t mind that focus, though, since one of the points of the book is how localized maps were for centuries, each one drawn with that p Leggi tutto
Theater of the World: The Maps That Made History tries to tell the story of the development of map making, starting with the ancient Assyrians up to the modern GPS age. As a whole, this book does a good job of explaining the development of better and more accurate techniques throughout the ages; howe Leggi tutto