

La terza dimensione delle mappe
-
Tradotto da: Sara Caraffini, Giuseppe Maugeri
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Se in passato i cieli hanno ispirato i miti della creazione, influenzato le culture e stimolato il progresso scientifico, oggi la geografia dello spazio inizia ad assomigliare sempre più a un’estensione di quella terrestre. Gli esseri umani stanno trasferendo gli stati nazionali, le aziende, la storia, la politica e i conflitti molto sopra le loro teste, rivoluzionando inevitabilmente anche la vita sul nostro pianeta. Dopo lo straordinario successo delle 10 mappe che spiegano il mondo Tim Marshall alza lo sguardo verso il cielo, vera nuova frontiera della geopolitica mondiale, e delinea le prossime, decisive tappe dello sviluppo aerospaziale: satelliti spia orbiteranno intorno alla Luna, futuro terreno di scontro per ’approvvigionamento di acqua e terre rare, mentre le grandi potenze mondiali, a partire da Stati Uniti, Russia e Cina, saranno impegnate a ridefinire le loro sfere d’influenza affrontandosi in vere e proprie guerre stellari. Tutto questo non è fantascienza: è la realtà che promette di concretizzarsi nei prossimi anni, quando l’avanzamento tecnologico e militare ci catapulterà in una nuova era, quella dell’astropolitica.
- ISBN: 8811011027
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 272
- Data di uscita: 25-04-2023
Recensioni
This was a really good book to read. It takes the idea of geography beyond the land and sea based perspective we normally associate with geography and extends it to space. He theorizes on the aspects of commercial and military aspects of space geography in a way that is both informative and intrigui Leggi tutto
"O Futuro da Geografia" não é só um livro de geopolítica, mas também de astropolítica. O Espaço já não é um limite, e o autor fez um bom trabalho a identificar os principais intervenientes nesta corrida ao espaço, mesclando a nossa história e os cientistas e mentes brilhantes que nos trouxeram a est Leggi tutto
This was so much better than reading the endless,Reductionist and depressing copy that the news thrusts on the masses daily. It most certainly isnt all good news,but has a way of giving an average guy the opportunity to see into the future via the psychos who people revere these days for their pipe
The Future of Geography 8/2024. A crash course in modern astropolitics. Thanks to Aarti Holla at UNOOSA for this recommendation. This book looks at the space industry as a whole, and charts some of the ways we will increase mankind’s steps out of our own safe planet and into the unknown. Marshall is Leggi tutto
Very top level introduction to some of the political history of space as well as some top level detail on current technology held by the different space faring nations. I only kept reading this because it was a 7 hour listen on audible. I would say Crowded Orbits is a much better introduction.
Loved it. A small history of space travel, with recent advancements, strategic imminent plans countries are trying to work on. Importance of presence in space and orbit.
Viaggiando attraverso mappe, muri e bandiere, l’ottimo Tim Marshall ci aveva già raccontato la nostra storia e il nostro pianeta con un delicato e divertente incrocio fra geografia, storia, desiderio di conoscenza e (inevitabilmente) stupidità umana. Sono volumi che ci è già capitato di consigliare Leggi tutto