

Il mito della dieta
-
Tradotto da: Francesca Pe'
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Ogni anno sugli scaffali delle librerie vediamo fiorire nuove ricette miracolose pronte a promettere con le loro diete percorsi più o meno facili per perdere peso, e vivere più sani e felici. Ora, grazie a Il mito della dieta, abbiamo finalmente a disposizione un antidoto contro le false promesse di dietologi e ciarlatani.
Per capire come funziona l’apporto nutrizionale nella nostra specie ci mancava qualche ingrediente fondamentale: il 60-70% del nostro peso è dovuto alla nostra costituzione genetica, e quindi non ci possiamo fare granché. Resta però quel 30-40%, sul quale possiamo intervenire. Ma come? La risposta si chiama «microbioma», ovvero quella complessa, variabile e poco conosciuta flora batterica che vive nel nostro intestino e che lungi dall’essere un inquilino indesiderato del nostro organismo, è una componente fondamentale per il nostro benessere. Dobbiamo dunque imparare a rispettare e curare questi batteri amici e a coltivare la biodiversità che incosapevolmente ospitiamo.
- ISBN: 8833929639
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 384
- Data di uscita: 11-04-2019
Recensioni
Where to begin? Perhaps with the fact that this guy ADVOCATES SMEARING USED TAMPONS ON NEWBORN BABIES' MOUTHS. Okay, hysterical rant over. Now for the more reasoned critique. This book is as formulaic in its approach to "mythbusting" as the quasi-religious dietary tomes he proposes to bust. The formula Leggi tutto
Reread. Fascinating stuff about our gut.
This is a terrific book, with the perfect balance of case histories and literature reviews on the topics covered. Spector is a British genetic epidemiologist and physician who, among other things, has done a lot of twin studies. Published in 2015, the book includes the latest research in the microbi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!