

Sinossi
«Ci sono tre tempi marcati dal procedere della trama: il tempo narrativo della peripezia, il tempo teatrale dell'inganno, e il tempo letterario della parola. E tutti e tre saranno destinati a confrontarsi alla fine con l'assenza di tempo, con l'eternità, davanti alla quale il disordine mondano, la rottura delle leggi dell'equilibrio sociale, diventerà ordine divino». Così Maria Grazia Profeti sintetizza, nella prefazione, l'opera che inaugura la ricchissima tradizione europea del mito di Don Giovanni, fondendo due leggende popolari: quella del convito macabro e quella del profanatore, per amore, del luogo sacro.
- ISBN: 8811132924
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 90
- Data di uscita: 21-04-2011
Recensioni
[Read in Spanish] -- [Reseña en español más abajo] Disclaimer: This review is based only and exclusively in my opinion as an emotional, not-professional and amateur reader Bad and awful. Horrible! First: It's a very short book and it won't be difficult to even forget what it is about, to be honest. Leggi tutto
El germen del mito donjuanesco.
Sevilla a voces me llamael Burlador, y el mayorgusto que en mí puede haberes burlar una mujery dejalla sin honor. This play is the origin for the second most-famous character in Spanish literature, Don Juan Tenorio, the legendary trickster and seducer who would go on to sing Mozart’s operas, reci Leggi tutto
Tirso de Molina ne oferă imaginea seducătorului, al răzvrătitului și a celui care nu se supune niciunei reguli, nici măcar de ordin divin. Acest Don Juan își trăiește viața după bunul său plac, iubește doar procesul prin care fetele se îndrăgostesc de el, ulterior lăsându-le să sufere, el stârnește Leggi tutto
Una de las mejores encarnaciones del mito literario de Don Juan, aunque no está a la altura de Lope ni de Calderón, y como el Don Juan de Zorrilla no hay ninguno.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!