

Sinossi
"Tobino ha voluto riferire l'esperienza di un amore che non è stato solamente letterario. Ha lasciato passare sulla pagina, con una schiettezza estrema, ciò che di Dante lo ha più riguardato, toccato e messo in discussione. Il ritratto che ne è uscito è fedele e inedito allo stesso tempo perché restituisce Dante e Tobino insieme. Proprio come la poesia, che riporta indissolubilmente legate verità e immagine". (Marco Balzano)
- ISBN: 880473566X
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 240
- Data di uscita: 16-02-2021
Recensioni
ew
3,5 Decisamente in ritardo per il Dantedì, però molto contenta di aver finalmente letto questo libro che avevo comprato anni fa. Tra luci ed ombre, questo libro non mi è dispiaciuto: Tobino riesce con grande chiarezza e semplicità a illustrare le numerose faide e guerre intestine che agitavano Firenz Leggi tutto
3.5 sorprendentemente meglio di quanto mi aspettassi
Sarebbe potuto essere interessante ma a me è risultato incredibilmente sciapo: lo stile è mediocre quasi quanto i contenuti e l'apatia fa da padrona. Per rispetto all'autore ho messo due stelle. Consigliato ai non troppo appassionati di Dante
RECENSIONE CORALE A CURA DE I MISERALIBRI - GRUPPO DI LETTURA BIBLIOTECA DI CHIARI Evento straordinario in occasione del Dantedì 2021 - Chiari Prima Capitale del Libro Il nostro incontro e gli altri numerosissimi eventi organizzati in occasione del Dantedì, nel settecentesimo anno dalla morte di Dante Leggi tutto
Non capisco perché tante recensioni negative, io ho trovato lo stile di Tobino piacevole e ci ho letto molta passione. Non è sempre preciso e alcune teorie sono un po' superate o in discussione (il Veltro visto come Enrico o Arrigo VII ad esempio), però l'ho trovato una lettura interessante e piacev Leggi tutto
Meraviglioso resoconto della vita di Dante. Lo stile e linguaggio ricchi di chicche. Avrei voluto di piu' su alcuni periodi della vita dello scrittore, ma e' stato un'impresa in se' includere tutto quello Tobino sia riuscito a metterci.
Una sorprendente biografia di Dante. Il poeta è presentato tramite le sue passioni umane (politica, donne) e nel contesto storico della cronaca politica del suo tempo. La lingua di Tobino è preziosa ed efficace
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!