

Sinossi
Versatile attore e cuoco magnifico, Ugo Tognazzi tenne per anni gustose riunioni conviviali nella sua villa di Velletri, accogliendovi parenti, compagni di lavoro ed amici, che allietava con le sua estrosità di gastronomo e di anfitrione. Per le sue cene, ormai leggendarie, egli attingeva a piene mani dall'enorme frigorifero troneggiante in cucina, considerato come la "cappella di famiglia". Questo libro nasce dalla sua passione per i fornelli e per la tavola imbandita e dalla sua esperienza di interprete del film di Marco Ferreri "La grande bouffe". Alternando un ricordo di gioventù, una saporosa ricetta e il racconto degli episodi ora lieti ed ora malinconici accaduti sul set, Tognazzi mostra tutta la sua bravura di scrittore.
- ISBN: 8883091434
- Casa Editrice: Avagliano
- Pagine: 183
- Data di uscita: 01-04-2004
Recensioni
Non conosco alla perfezione la storia e la carriera di Ugo Tognazzi, così quando la mia amica Gloria mi ha prestato L'abbuffone ho storto il naso: temevo si trattasse di un libro autocelebrativo e pieno di ricordi nostalgici dei tempi andati. Invece mi sono accorta fin dalla prefazione che si tratta Leggi tutto
when storytelling meets recipes
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!