

Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 325
- Data di uscita: 15-05-1996
Recensioni
Una biografia tanto attenta e scrupolosa, quanto singolare: è principalmente incentrata sulla psicologia dei personaggi rapportata all’autore degli stessi. E non solo: Citati ha ricostruito i sentimenti di Tolstoj nei confronti dei suoi personaggi e immagina che rapporto avrebbe avuto con loro se fo Leggi tutto
Avevo da tempo la curiosità di leggere questo libro, che ho sempre visto sponsorizzato come una delle "perle" irrinunciabili su Tolstoj, ma devo dire che ho riportato sensazioni contrastanti. Premetto che non ho letto altre biografie sull'autore, ma "Tolstoj" non mi è assolutamente sembrato una biog Leggi tutto
Una biografia letteraria strepitosa. I capitoli centrali raccontano e analizzano Guerra e Pace e Anna Karenina, in modo illuminante, profondo, e appassionante. Citati scrive in modo molto affascinante. Sul "Tolstoj vecchio", come tutti, Citati fa una scelta, e la sua scelta è di sorvolare sul conten Leggi tutto
in questo libro cercavo due cose: il rapporto di tolstoj con la moglie e la penna meravigliosa di pietro citati. ho trovato entrambi, anche se non nell’ordine che mi aspettavo. questa monografia è ricca e piacevole da leggere; allarga lo sguardo e rivela alcuni backstage dei romanzi dell’autore russo. Leggi tutto
Terminé de leer «Tolstoi» de Pietro Citati y voy con mi crítica literaria del día. El libro de Citati no sólo es una biografía del escritor ruso, sino un amplio estudio crítico sobre su obra, sus influencias y una profunda reflexión sobre sus postulados vitales y filosóficos.
Lettura impegnativa che presuppone aver già letto almeno Anna Karenina e Guerra e Pace. La parte centrale non troppo scorrevole, mentre gli ultimi anni di vita del nostro sono descritti con lirismo quasi commovente.
Scrittura sublime. Un ritratto poetico e spietato della figura di Tolstoj e delle sue opere.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!