Homo Caelestis
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Forse la benedizione più grande che si possa ricevere è scoprire giovanissimi qual è quella passione che ci brucia dentro come una febbre. Un motore nucleare personalissimo che produce speranza, fiducia, ottimismo senza lasciare scorie radioattive. È quel momento perfetto in cui siamo sospesi tra chi siamo e chi diventeremo, trasformati e modellati dall’argilla prodigiosa dei nostri sogni, perché l’amore è ambizioso. Ha programmi grandiosi per noi, dobbiamo solo assecondarlo senza mai abbandonare quel credo.»
Tommaso Ghidini, da vent’anni coinvolto nei più prestigiosi programmi aerospaziali al mondo e alto funzionario dell’Agenzia Spaziale Europea, quella passione l’ha scoperta molto presto: il volo. L’irresistibile attrazione per quello spazio senza confini che è il cielo, sottile congiunzione tra la Terra e le stelle, ha plasmato la sua esistenza. Ghidini oggi ha occhi che vedono il futuro più da vicino di molti altri. Perché lui, quel futuro, lo sta costruendo da tempo e sa che l’uomo del nuovo millennio impianterà una stazione sulla Luna, andrà su Marte, varerà i voli interplanetari e varcherà la frontiera che ci divide dallo spazio profondo. L’uomo del nuovo millennio avrà un rapporto del tutto nuovo con il cosmo in cui viviamo: l’Homo sapiens sapiens è pronto per diventare Homo cælestis.
Attraverso una suggestiva riflessione che ci condurrà lungo l’intero arco di vita di un essere umano – dal concetto di nascita a quello di morte, dall’idea di libertà a quella di amore – Ghidini racconta con lucidità visionaria, eccezionale passione e assoluta competenza il rapporto profondo di attrazione e sfida che lega da sempre l’uomo e lo spazio. La sua esplorazione, mentre tocca i misteri più affascinanti dell’Universo, ci svela molto di noi e della nostra storia, proiettandoci al tempo stesso verso un futuro che attraverso le sue parole sembra quasi di poter toccare con mano.
- ISBN: 8830456381
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 224
- Data di uscita: 02-09-2021
Recensioni
Wybitnie dobra, napisana z tak ogromną pasją, że pomimo iż nigdy nie interesowałem się ani kosmosem, ani astronomia itp. zapragnalem poznać szerzej ten temat. Życzyłbym sobie prywatnie, by każda książka, tak była pisana, z kartek aż wycieka miłość i pasja autora do tego co robi i tego co kocha. Nies Leggi tutto
3,75⭐
"[...] dobbiamo riportare la dimensione e la cultura umanistica al centro dell'insegnamento dei nostri figli, sia quelli che rimarranno sulla Terra sia quelli che visiteranno mondi lontani. Dobbiamo incoraggiarli a esercitare il pensiero critico, a porsi domande, a dubitare [...]." Tommaso Ghidini è Leggi tutto
Una piacevolissima sorpresa. Sono principalmente, ma non esclusivamente, un lettore di saggi. Ritengo i bravi divulgatori (gente alla Piero Angela o Edoardo Boncinelli, per intenderci) dei veri e propri benefattori dell'umanità. Noi cittadini, tutti senza eccezione, abbiamo bisogno di conoscere ("Sape Leggi tutto
WSPANIAŁA! Sama nie wiedziałam że kosmos będzie dla mnie tak interesujący. Napisana bardzo przystępnym językiem choć porusza często skomplikowane zagadnienia. Mamy tu więc komplet - nie tylko dużą porcję wiedzy, ale także dobry warsztat autora. Bardzo polecam!
Se mi chiederanno come mai amo così tanto lo spazio e tutto ciò attorno ad esso, risponderò parlando di questo libro. Un viaggio fantastico nel futuro dell’umanità nell’universo, i benefici che avremo in ogni ambito e le risposte a tutte le critiche verso i finanziamenti verso le agenzie spaziali. Leggi tutto
Illuminante
A lot of personal stuff with no added value; otherwise, it's just things that are part of general knowledge and wouldn't surprise anyone. The book is not popular science, but just 'popular'.
Ottimo
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!