

Sinossi
Da quando l’uomo ha iniziato a misurare lo spazio intorno a sé non ha mai finito di stupirsi. Una domanda apparentemente banale come «dove siamo?» non ha mai avuto una risposta semplice e definitiva.
In queste pagine dense e scorrevoli, siamo presi per mano e condotti prima nello spazio appena percepito di una vallata, come quello del mondo di Homo erectus, poi attraverso i miti cosmogonici più arcaici e infine ai primissimi sistemi rappresentativi del mondo. Scopriamo così che i grandi imperi dell’Età del Bronzo avevano mappe concettuali raffinate e che le stelle del cielo già indicavano il cammino, mentre nel Medioevo si sono perfezionati gli strumenti di calcolo per la navigazione, finché la scoperta di un intero continente ha rivoluzionato completamente il nostro spazio. Con l’età moderna le lenti di vetro hanno reso enorme il cielo, si sono scoperti nuovi pianeti e in breve tempo alcune stelle si sono mutate in galassie intere, fino a quando alcune teorie hanno letteralmente deformato il mondo e il «dove» si è fatto elastico, connesso al tempo, immenso e mutevole.
- ISBN: 8833975436
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 147
- Data di uscita: 18-05-2017
Recensioni
Aunque tiene una narrativa muy buena, que nos lleva desde la prehistoria hasta la actualidad y se adentra en la filosofía de la ciencia inclusive para predecir cómo el hombre se proyecta al descubrimiento del universo infinito, en algunos momentos califica a la religión como la limitante para el des Leggi tutto
Un libro molto interessante, breve e scorrevole, ma che aiuta a riflettere su uno dei sentimenti più antichi dell'uomo: il sentirsi minuscoli in uno spazio non si sa quanto grande. Partendo dalla preistoria si arriva al XXI secolo, analizzando il concetto di spazio e la sua evoluzione. Senza essere d Leggi tutto
Libro difícil, con mucha ciencia. Interesante para saber qué significa el dónde, siempre tan vinculado al espacio exterior
Per quanto appassionato, accurato e onesto, è l'esempio lampante di una comunicazione scientifica che proprio non funziona
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!