

Il segreto del vecchio signor Nakamura
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Tokyo, 2018. Il vecchio Nakamura sa che il giorno si avvicina, eppure darebbe anche l’anima per dimenticare quella data. Ma è impossibile: nonostante l’apparente svagatezza, la sua mente è più lucida di quanto sembri. E come se non bastasse c’è anche una troupe televisiva che vuole intervistarlo per il cinquantesimo anniversario dell’indagine più drammatica della sua vita, quella sul grande furto del 1968…
Tokyo, 1968. Il giovane Nakamura, brillante e infaticabile ispettore della polizia, è pronto ad affrontare una sfida che ritiene si concluderà in breve tempo. Perché certamente l’entità della somma sottratta – trecento milioni di yen – è immensa, ma il furto è stato commesso in modo davvero dilettantesco, ed è solo per puro caso e grazie a una buona dose di fortuna che il colpevole è riuscito a dileguarsi… Pochi giorni e tutto sarà risolto, pensa Nakamura, senza sapere che sta per guidare l’indagine più eclatante ed epocale della storia del Giappone. Un’indagine su un crimine apparentemente senza vittime, ma che porterà a scoprire trame oscure, ossessioni letali, vite invase da incubi e alla fine sacrificate in una Tokyo più noir e struggente che mai.
Ispirato a un’incredibile e sconosciuta storia vera, il nuovo romanzo di Tommaso Scotti è un grande affresco carico di tensione e allo stesso tempo un racconto di straordinaria intimità e umanità, che ci accompagna in un Giappone stravolto dai cambiamenti, capace di traboccare luce così come di nascondere un cuore nero e pulsante.
- ISBN: 8830464015
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 350
- Data di uscita: 01-04-2025
Recensioni
“Il segreto del vecchio signor Nakamura” di Tommaso Scotti Nel 2018 il signor Nakamura, ex ispettore della polizia ormai anziano, racconta a una troupe televisiva la sua indagine di cinquant’anni prima sul furto di trecento milioni di yen. Il crimine non sembra essere stato organizzato da professioni Leggi tutto
La storia è lunga, i personaggi sono tanti e gli eventi ancora di più...ragione per cui ho apprezzato tantissimo la suddivisioni in tanti brevi capitoli, che hanno reso la lettura decisamente più piacevole e veloce. Sicuramente diverso dai primi tre romanzi (con Nishida protagonista), la storia non m Leggi tutto
Tommaso Scotti riesce (ancora) a raccontarci un qualcosa di incredibile. Ogni personaggio è interessante, ogni dettaglio che ci viene narrato è importante, ogni storia nella storia è funzionale e dipinge un Giappone vivo, quasi tangibile anche se chi lo legge è a quasi 10000 km di distanza. E quella Leggi tutto
Basato su un fatto di cronaca realmente accaduto in Giappone questo libro non mi ha entusiasmato particolarmente in quanto l’ho trovato estremamente prevedibile. Lo stile è come sempre scorrevole e godibile.
http://www.readingattiffanys.it/2025/...
Ho apprezzato il primo , ma i seguenti non mi hanno appassionato. Arrivato a quest'ultimo, cesellato e lentissimo, l'ho abbandonato per noia.
meraviglioso
veramente un gran bel libro.... non delude mai !!
3,25⭐
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!