

Sinossi
L’ispettore Takeshi Nishida della squadra Omicidi della polizia di Tokyo ha un secondo nome che pochi conoscono, ma che dice molto di lui. All’anagrafe infatti è Takeshi James Nishida. Perché Nishida è un hāfu: un mezzo sangue, padre giapponese e madre americana.
Forse per questo non riesce a essere sempre accomodante e gentile come la cultura e l’educazione giapponese vorrebbero. Forse è per il suo carattere impulsivo, per quel suo modo obliquo e disincantato di vedere le cose e le persone che lo circondano, che non ha mai fatto carriera come avrebbe meritato. O forse è perché lui non vuole fare carriera, se questo significa mettere i piedi sotto la scrivania invece di usarli per battere le strade di Tokyo, città che ama e disprezza con altrettanta visceralità – e che allo stesso modo lo ricambia.
Ma Nishida è eccezionale nel suo lavoro: lo dimostra il numero di indagini che è riuscito a risolvere. Fino al caso dell’ombrello. Un uomo, ritrovato morto. L’arma del delitto? All’apparenza, un comunissimo ombrello di plastica da pochi yen, di quelli che tutti usano, tutti smarriscono e tutti riprendono da qualche parte.
Ma questo ombrello ha qualcosa che lo differenzia dagli altri. Un piccolo cerchio rosso dipinto sul manico e, soprattutto, un’impronta.
E Nishida si troverà di fronte a un incredibile vicolo cieco quando scoprirà a chi appartiene l’impronta digitale del possibile assassino: all’imperatore del Giappone.
- ISBN: 8830457620
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 380
Recensioni
Letto in anteprima. Un poliziesco carino, intrattiene sicuramente. Mi è piaciuta la visione europea del contesto giapponese, mi ha fatto capire delle cose che dalla comodità della mia stanza non avrei mai potuto sapere. Un esempio è la modalità degli interrogatori e del fatto di essere “colpevoli fino Leggi tutto
Un bellissimo romanzo. Una trama accattivante e una struttura molto particolare. Non si tratta infatti di un giallo in senso classico. Il libro offre allo stesso tempo uno spaccato sul Giappone moderno davvero interessante attraverso una serie di personaggi “secondari” (per quanto riguarda la trama Leggi tutto
Romanzo coinvolgente ed intrigante ambientato in Giappone. L'aspetto più interessante è come l'autore è riuscito a coinvolgere i lettori facendo scoprire una picola parte della cultura e tradizione giapponese. Personaggi ben strutturati. Letto in pochi giorni, consigliatissimo!!
Stiamo parlando del primo libro di Tommaso Scotti Una piacevole lettura serale che mi ha insegnato molto su questa cultura lontana. Avvincente ed originale Consigliato!
Letto tutto d’un fiato. Scritto molto bene. Avvincente nella storia e spettacolare nell’ambientazione. La rappresentazione di Tokyo è perfetta, e carpisce perfettamente molti tipi di personalità giapponesi che di solito non vengono discussi. La storia é incalzante e mai banale. Se fosse durato altre Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!