

Sinossi
Quante parole pronunciamo in un giorno? Quante sono necessarie a esprimere il flusso dei nostri pensieri? E a quante saremmo disposti a rinunciare in un salutare «digiuno della parola»? Siamo attenti all'inquinamento del cibo, dell'acqua e dell'aria, come mai non all'inquinamento verbale? Eppure, ci fa ammalare alla stregua di un cibo avvelenato. Noi siamo le parole che ascoltiamo e che pronunciamo, noi siamo le parole che pensiamo e questo saggio lo dimostra. Scavando nei rapporti delle parole con la realtà e lo spazio; raccontando i modi attraverso i quali esprimiamo le nostre emozioni; individuando le molteplici patologie della comunicazione che possiamo imparare a contrastare. Attingendo a molteplici fonti d'ispirazione, Anna Lisa Tota ci invita a conferire spessore alle nostre parole. Perché essere capaci di pensare e parlare bene è una condizione essenziale per essere cittadini e cittadine del mondo felici, liberi e autorevoli.
- ISBN: 8806242792
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 208
- Data di uscita: 11-02-2020
Recensioni
Libro che parte con la premessa di voler essere divulgativo, ma riesce ad esserlo solamente a tratti. Durante la maggior parte della lettura, ho trovato il modo in cui fosse scritto complesso. Dunque non gli argomenti in sé erano difficili al punto da risultare inaccessibili, ma il modo in cui erano Leggi tutto
letto per l’uni ma top
Sicuramente uno dei libri più belli e interessanti letti quest'anno. Scritto con una genuinità e onestà intellettuale senza pari. Consigliatissimo!!
3,5 nel complesso un buon libro, offre ottimi spunti di riflessione ma decisamente TROPPO ripetitivo
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!