

Sinossi
Il tradimento di ogni tipo, amicale, amoroso o professionale è molto più diffuso di quanto si creda. Il tradimento non è mai riconducibile a una causa o a una motivazione certa e ci pone di fronte alla più grande tragedia dei rapporti umani: l'inconoscibilità dell'altro. L'autrice indaga sui tradimenti che, più che frutto di passioni o macchinazioni, avvengono quasi casualmente nell'ordinario gioco della vita. Ogni epoca e ogni società producono particolari tipologie di tradimento e diversi giudizi e sanzioni sociali. L'autrice esplora attraverso l'analisi di testi storici e letterari come muta la rilevanza sociale del tradimento da quello di Giuda e Pietro a quelli più insoliti che avvengono nelle realtà virtuali.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 142
- Data di uscita: 24-09-2014
Recensioni
Chi non ha mai tradito? O chi non è mai stato tradito? Il tradimento non è riconducibile ad una sola ragione, causa o motivo. Il tradimento ci pone di fronte alla più grande tragedia dei rapporti umani: l'inconoscibilità dell'altro.
"It would have been more interesting for her to consider that the act of betrayal itself might be a necessary and enriching experience. As anyone who’s been involved with involved people will tell you, the possibility of betrayal is sometimes the only thing that keeps a relationship going whether be Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!