

Sinossi
«Il calore e l'umidità ormai avevano preso ad aumentare senza tregua, giorno dopo giorno e notte dopo notte, senza che mai intervenisse un ostacolo, un fattore di equilibrio - nemmeno il minimo colpo di vento dalla parte del mare. L'esistenza si era fatta complessa in ogni minimo dettaglio, come a volte accade: ai limiti dell'ingovernabilità. Conosco bene, fin dalla primissima infanzia, questo sentimento di ingovernabilità dell'esistenza.»
- ISBN: 8858146530
- Casa Editrice: Laterza
- Pagine: 136
- Data di uscita: 19-07-2021
Recensioni
In questo libro del 2004 di Emanuele Trevi si trovano un po' i prodromi dell'intenso e bellissimo Due vite . Senza verso. Un'estate a Roma non è per niente un libro sulla città svuotata dal caldo e in preda a un "silenzio assordante". Piuttosto è una passeggiata nel quartiere emotivo di Trevi, nella Leggi tutto
Questo è uno dei primi libri di Trevi - 2004. Dentro ci trovo la voglia di perdersi, più che in una città come il titolo e la prima parte del libro farebbero supporre, nella vita e nella letteratura, facendo emergere un dolce ricordo del poeta ai più sconosciuto Pietro Tripodo. Si tratta dello stess Leggi tutto
Roma è troppo, o forse Roma è troppa. “Non basta un vita” com’è stato scritto. E allora Emanuele Trevi se ne ritaglia un angolo, tra Esquilino, Oppio e Laterano, e apre “Senza verso. Un’estate a Roma” con una mappa disegnata a mano, come a dire: non mi allontanerò da qui. E in effetti, per tutta la Leggi tutto
Il libretto degli esordi di Trevi. Libretto nel senso del volume, non della qualità dello scritto. In parte memoria ed elegia di Pietro Tripodo, semisconosciuto autore, poeta e traduttore romano prematuramente scomparso pochi anni prima della pubblicazione di questo libro che è debitore a Tripodo del Leggi tutto
_______________________________ Nella foresta presto o tardi tutti si trovano a muoversi in cerchio. Un giorno il piede si imprime nella propria merda. Questo, dicono gli Indiani, è il primo passo sulla via della saggezza.Thomas Pynchon _______________________________ E così, mi capita di iniziare a pe Leggi tutto
Mi ha fatto sorridere, mi ha incuriosito, mi ha intristito, mi ha fatto riflettere. Un libro in cui Trevi racconta l’estate del 2003, passata agli annali come una delle più calde mai registrate. Racconta della sua vita durante quella estate ma anche delle vite di chi lo circondava e soprattutto del Leggi tutto
"Senza verso. Un'estate a Roma" è un'opera che invita alla riflessione, offrendo una visione intima e profonda di Roma e della condizione umana. La scrittura di Emanuele Trevi, con la sua eleganza e profondità, rende questo libro una lettura consigliata per chi desidera immergersi in un viaggio lett Leggi tutto
"Quella di cui godevo in quei giorni afosi, camminando sui larghi marciapiedi di viale Manzoni e di via Merulana al riparo dal fogliame dei platani, era indubbiamente una felicità partorita da un'illusione: l'illusione di un piccolo numero di strade e incroci capace di suggerirmi la sensazione, razi Leggi tutto
Trevi sta diventando rapidamente uno dei miei scrittori preferiti. Ha una capacità quasi unica di mescolare vite e ambienti, pensieri e avvenimenti, dando vita a una narrazione ininterrotta e sciolta, toccando corde profonde, intime, con una incredibile leggerezza.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!