

Sinossi
La storia di Tönle Bintarn, contadino veneto, pastore, contrabbandiere ed eterno fuggiasco è l'odissea di un uomo che tra la fine dell'Ottocento e la Grande Guerra rimane coinvolto per caso nei grandi eventi della Storia e combatte una battaglia solitaria per la sopravvivenza sua e della civiltà cui sente di appartenere. L'anno della vittoria, continuazione ideale della Storia di Tönle, è quello che va dal novembre 1918 all'inverno successivo e racconta la storia di una famiglia e di un paese che devono risollevarsi dall'immane naufragio della guerra. A concludere la Trilogia dell'altipiano, Le stagioni di Giacomo, dove, in una piccola comunità dell'altipiano uscita stremata dalla Grande Guerra, il protagonista cerca di sopravvivere facendo il recuperante, cioè battendo la montagna alla ricerca dei residui bellici da rivendere ai grossisti di metalli per pochi centesimi. E lì, nel silenzio dei monti, Giacomo impara a dialogare con i soldati scomparsi, ma anche a conoscere la natura e a decifrarne il linguaggio segreto, ad amare piante e animali. Con poetica semplicità, Rigoni ci restituisce un mondo di memorie ancora integro, dando voce alle cose, alle persone, alla natura nei loro aspetti più autentici, testimonianze di un'umanità di confine che vince nonostante la storia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 382
- Data di uscita: 12-01-2015
Recensioni
03/08/2019 (*****) Per descrivere e recensire questo libro, forse occorre prenderla alla larga. La prima cosa da dire è che raccoglie tre romanzi, e che l'intenzione iniziale di Rigoni Stern non era quella di costruire una trilogia di romanzi fra loro connessi; tuttavia, la trilogia si è costruita, se Leggi tutto
Quattro stelline e mezza.. I libri di questa trilogia sono stati per me un crescendo di emozioni. Storia di Tönle racconta la vita difficile della gente che viveva al confine, costretta al contrabbando per sfamare le proprie famiglie, con tutti i rischi che questo comporta. Tönle, percorrerà distanze Leggi tutto
Come tutti i racconti di guerra, come tutti i libri che raccolgono testimonianze di grandi tragedie storiche direttamente vissute o efficacemente modellate sulla base della realtà, anche questa Trilogia dell'Altipiano ha lasciato un segno particolare, rivelandomi la voce di un autore che, pur già co Leggi tutto
‘’Una gran bella fiera quella di oggi. Ma ci sono pochi soldi in giro, - disse Matío, - e tutto è diventato piú caro. Colpa della guerra in Abissinia’’
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!