

Sinossi
Elena Triolo racconta la storia di Giovanna Ragionieri, la figlia del giardiniere della villa delle vacanze della famiglia Lorenzini. Quei Lorenzini, i fratelli Paolo e Carlo, quest'ultimo più noto al mondo come Collodi. Quella che lega Giovanna a Carlo è un'amicizia che durerà due vite, e che porterà l'uomo, che si sta affermando come scrittore, a trasformare la giovane in un personaggio destinato a diventare immortale: la Fata turchina di Pinocchio. Questa storia parte a Italia da poco riunificata e arriva agli anni del boom, ed è un ritratto tenero, realistico e commovente di una persona vera di cui tutti si sono dimenticati, perché ricordano solo il personaggio che è diventata.
- ISBN: 8832737914
- Casa Editrice: Bao Publishing
- Pagine: 176
- Data di uscita: 24-02-2023
Recensioni
Meraviglia. I dialoghi, la grafica, la storia. Solo meraviglia.
Una storia commovente che meritava di essere raccontata (e conosciuta). Molto belle le tavole di Elena Triolo: per l’espressività dei personaggi, per la cura nell’ambiente come Sesto Fiorentino e Villa Il Bel Riposo, per la scelta dei colori. Bellissimo il rapporto di Giovanna, la nostra Fata Turchina Leggi tutto
Che meraviglia ritrovare dopo tanti anni la Fata Turchina, Pinocchio e Carlo Collodi, ma soprattutto leggere la vera storia di Giovanna, la bimba che ispirò Carlo Lorenzini! La storia è dolcissima e commovente e ci sono continui rimandi alla storia di Pinocchio. Una graphic novel che tuttə dovremmo le Leggi tutto
Turchina non è solo la storia della bambina che ha ispirato Collodi per la figura della Fata. Turchina è l’esempio di come si tramandano le storie nel tempo dai nonni ai nipoti, e di come - come dicono i Bluvertigo “semplicemente, anche un fatto da niente, attraversato dalla corrente nello spazio e Leggi tutto
devastata e felice al tempo stesso magari smetto di piangere fra un'ora
Non conoscevo affatto la storia dietro il personaggio della fata Turchina di Pinocchio e grazie a questo fumetto ho potuto scoprirla in tutta la sua tenerezza. Devo dire che inizialmente il rapporto quasi morboso tra Carlo e Giovanna mi ha dato un po' fastidio (trattandosi di un uomo adulto e una ba Leggi tutto
La storia di Pinocchio, il grande Carlo Collodi, i magnifici scenari di Sesto Fiorentino, una bambina che crede nella magia e nella speranza di realizzarsi. Emozioni su emozioni, tant’è che ho pianto.. Del resto, non servono spiegazioni: chi, come me, si è lasciato trasportare dalla favola di Pinocch Leggi tutto
Altro libro che finisce in quelli che scaldano (e spezzano) il cuore. Avevo scommesso praticamente subito che avrei pianto prima della metà e così è stato e poi non avrai più smesso. Non è un libro da pianto disperato (per fortuna) ma è uno di quelli che ogni tre per due ti fa venire il magone e la l Leggi tutto
È un'opera d'arte. Leggetelo, fatevi questo regalo. Mi sono ritrovata come una grulla a piangere, ridere, poi di nuovo piangere e pulirmi le lacrime per riuscire a continuare a leggere. È stata come una chiacchierata speciale, con una persona che non ti aspettavi di poter capire e conoscere. Quelle p Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!