

Sinossi
Amsterdam, 1636. La città è tutta fermento e opulenza: il commercio prospera, le arti fioriscono. Come uno specchio, i canali rimandano l'immagine delle dimore più belle, tra cui quella di Cornelis Sandvoort, dove ora tutto è silenzioso e immobile: il ricco mercante e la sua giovanissima consorte, Sophia, stanno posando per il ritratto che li renderà immortali. Insieme a loro, nel dipinto, un vaso di tulipani: i fiori che, secondi soltanto alla sua bellissima moglie, sono la più grande passione di Cornelis. Così come di tutta l'Olanda, che sembra preda di una follia collettiva: i bulbi di tulipano valgono una fortuna, e c'è chi è disposto a ricorrere a ogni mezzo, lecito o illecito, pur di possedere quelli più pregiati. È Jan van Loos, uno degli artisti più promettenti del momento, a fissare su tela quella scena, che dovrà trasmettere per sempre magnificenza e armonia. Ma il suo occhio, attento ai minimi dettagli, sa penetrare l'apparenza e cogliere l'essenza più profonda. Il fuoco sotto la cenere, l'irrequietezza dietro l'obbedienza. Sarà per questo che, ogni volta che il suo sguardo indugia un istante in più su Sophia, il cuore della ragazza perde un battito. Giorno dopo giorno, tra il pittore e la sposa del mercante si instaura un dialogo muto, fatto di sorrisi furtivi e occhiate rubate. E mentre il ritratto prende forma, fuori dalla cornice prende vita una passione bruciante. Capace di consumare tutto ciò che incontra sul suo cammino, in una spirale inarrestabile di desiderio e inganno, sogno e illusione. Deborah Moggach ci immerge in un'epoca affascinante, un mondo brulicante di vita vera, un amore fatale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 265
- Data di uscita: 29-08-2017
Recensioni
”Everything he sees speaks tulip to him. Comely women are tulips; their skirts are petals, swinging around the pollen-dusted stigmas of their legs.” Amsterdam in the 1630s was considered one of the richest cities in the world. Trade had been very good for the Dutch. Citizens were becoming very ci Leggi tutto
This book is not very good at all. I plan on leaving it in Singapore to increase my distance from it.
I read this for a Library book club. I must be getting old and cranky. I found the prose almost physically painful to read. The characters unsympathetic, the plot unbelievable. I kept thinking about how much time I had left before I die and why was I devoting my energies to finishing this.
1. Pick a fascinating time-period 2. Pick an interesting subject (flemish painters and the famous dutch tulip bulb speculation) 3. Only write what sounds like a bare-bones first draft. 4. Don't develop any character 5. Stereotypes by the bucket 6. Instalove-for-the-ages : married and conservative woman a Leggi tutto
The tulip speculation bubble is only an aside in what is basically a 17th century soap opera. The time period offered so much potential, not just the tulip bulbs, but also an age of great Dutch artists, unfortunately none of it is explored in any substantive way. In retrospect, save 2 chapters (one
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!