Sinossi
Francesco Salvador è un tenente nazista di Kosakenland ’44. Questo, almeno, fino a che non finisce il suo turno, quando rientra nella sua casa nella Trieste asburgica della Belle époque e sulle Attrazioni e gli Onorevoli Ospiti si spengono le luci. Perché il Friuli non è più una regione, nell’Italia post 2023. È stata combattuta una guerra d’indipendenza, l’enigmatico Vittorio Volpatti ha preso il potere convincendo il popolo che l’unica strada possibile per sopravvivere in un mondo di nuovi potenti, gli Azionisti, fosse trasformare la regione in un parco divertimenti a carattere storico.
E così, se Trieste torna a essere asburgica, Aquileia romana e Cividale longobarda, fra i monti della Carnia risorgono villaggi celtici e la Kosakenland del ’44. Ma non tutti sembrano d’accordo. Francesco Salvador, chiamato a scoprire chi sia lo Zorro anarchico che sabota le Attrazioni, si avventurerà nel cuore profondo di un mistero che racconta del paradosso su cui si fonda il mito delle radici e ha trasformato il Friuli in Furland.
Con lo stile caustico e la capacità di guardare oltre il contemporaneo che da sempre lo contraddistinguono, in questo suo nuovo romanzo Avoledo ci conduce in un viaggio ai limiti del potere, mostrandoci chi potremmo diventare, e come potrebbero essere l’Italia e l’Europa di domani.
- ISBN: 8832961296
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 240
- Data di uscita: 25-10-2018
Recensioni
2,5/5 Assegno una sufficienza tiratissima solo perché l'idea di partenza è carina e originale. La realizzazione, al contrario, l'ho trovata carente: un po' perché forse 200 pagine sono un po' poche per raccontare una storia di questo tipo, un po' perché non sono riuscita a provare un briciolo di simp Leggi tutto
Un inizio fulminante, divertente e particolare, la chiusura però...
Assai interessante questa ucronia di Avoledo. Un testo che unisce all'ottima forma anche una storia molto "potente", che coinvolge il lettore in un susseguirsi di eventi e connotazioni storiche mai pesanti. La perfetta conoscenza del territorio e della sua storia permettono allo scrittore friulano d Leggi tutto
Un insolito e brevissimo romanzo distopico che rivisita i luoghi comuni del genere investigativo in una chiave decisamente originale. Molto godibile per gli amanti dell'hard-boiled (come me, lo ammetto), che ritroveranno intatti i cari vecchi cliché del genere, insieme a innovazioni azzardate e sorp Leggi tutto
Proprio fantastica è la regione di cui si parla, il Friuli, trasformato in un unico grande parco divertimenti, il Furland, dove ad ogni città viene attribuita la sua attrazione e dove i suoi abitanti diventano attori per rendere tutto reale. Siamo nel 2026 e tutto il mondo è in guerra, una grande cr Leggi tutto
Il Grande Accordo di Sostenibilità ha reso il Friuli una nazione libera, grazie all'attenzione alla Sicurezza (espulsione dai confini dei criminali e dei vagabondi) e alla facilitazione del rientro in Patria (solo se di radici friulane). Così, dal sangue e dalla repressione, nasce un "parco divertim Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!