

Sinossi
Ascolto profondo è sapersi fermare e sapersi far pervadere dall'oggetto del nostro ascolto diventando uno con esso, che sia al nostro interno o al nostro esterno. Per ascoltare in modo nuovo, insegna Thich Nhat Hanh, è necessario rimuovere le percezioni erronee che si hanno su se stessi e sugli altri: in questo modo si trasforma anche il modo di parlare, e la parola diventa strumento di felicità anziché portatrice di sofferenza. All'ascolto profondo ci si avvicina tramite la condivisione, una delle pratiche cui Thich Nhat Hanh dà maggiore spazio come strumento di pace. In questo libro sono stati raccolti i discorsi che più si soffermano sull'argomento.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 142
- Data di uscita: 24-02-2005
Recensioni
Letture/meditazioni per un approccio spirituale alla incomunicabilità così diffusa nel nostro tempo. Approccio peraltro che sta alla base di molti strumenti di aiuto. Se si esce dalla limitatezza di un angolo visuale meramente religioso (cosa può dare a me educato in seno al cattolicesimo?), offre in Leggi tutto
Mi piace molto Thich Nhat Han equesto libro è arrivato in un buon momento della mia vita.
un grande saggio!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!