

Sinossi
Trentasette testi - in massima parte mai raccolti prima d'ora - che restituiscono, lungo più di mezzo secolo, gli itinerari di una tra le più belle voci del Novecento italiano. Realizzato con mezzi che sembrano poverissimi, ogni racconto di Natalia Ginzburg è una rivelazione, una vicenda che scorre su più nastri, che imperturbabile va addizionando gesti, oggetti e battute di dialogo, che si toccano per vie segrete e non si dimenticano. Il mezzo capace di fare accadere tutto questo è la voce, ruvida, duttile, scontrosamente intonata, di una narratrice che si è rivelata infallibile nel descrivere la realtà. E "Un'assenza" è la storia di questa voce nel suo lungo percorso. I lettori vi scopriranno ben undici racconti finora ignoti, una suite autobiografica in cui la Ginzburg racconta di sé senza trarsi in disparte, e sorprendenti cronache dalle fabbriche di Torino o dalla desolazione di Matera. S'imbatteranno in "Memoria", una poesia scritta per il marito Leone Ginzburg, e nel "Discorso sulle donne": due testi da rileggere, da ripensare, da custodire.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 366
- Data di uscita: 03-05-2016
Recensioni
"A un tratto erano entrate nella mia vita la noia, l'ansia, la solitudine e la malinconia". "Un'assenza è un'opera della Ginzburg divisa in due parti. La prima parte è composta da alcuni racconti, per la maggior parte inediti, che danno il titolo alla raccolta. Sono racconti in cui si avverte l'assen Leggi tutto
L'occasione è il centenario della nascita della Ginzburg; il carattere della raccolta non è quello di rivelare inediti - anche se ce ne è qualcuno - ma quello di testimoniare la crescita di una voce narrante, dagli inizi più goffi e impacciati alla maturità. Nei racconti iniziali ci sono piccole dis Leggi tutto
"Ho conosciuto moltissime donne, e adesso sono certa di trovare in loro dopo un poco qualcosa che è degno di commiserazione, un guaio tenuto più o meno segreto, più o meno grosso: la tendenza a cascare nel pozzo e trovarci una possibilità di sofferenza sconfinata che gli uomini non conoscono forse p Leggi tutto
La scrittura di Natalia Ginzburg mi fa sempre pensare a lei, seduta accanto a me su una sedia a dondolo, che mi racconta di sé, della sua vita, della nostra storia.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!