Sinossi
Antonio Tabucchi è stato uno dei massimi conoscitori dell'opera di Fernando Pessoa. In questa raccolta di interventi e saggi, con grande amore e acume critico, Tabucchi illumina la complessa personalità del geniale scrittore portoghese. E lo fa a partire dall'analisi della sua invenzione letteraria, l'eteroninnia, cioè la costruzione di diversi personaggi fittizi, ognuno dotato di caratteristiche biografiche, fisiche e soprattutto autore di una propria opera letteraria. Le molte vite di Pessoa, le sigarette di Campos, la carta d'identità del Bambino Gesù di Caeiro, il ritratto di Bernardo Soares, la sciarada esoterica del 'Marinaio', l'oscuro codice delle lettere d'amore. L'universo poetico di Fernando Pessoa nei testi critici dello scrittore che ha dato il più alto contributo alla sua conoscenza in Italia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 180
- Data di uscita: 13-06-2019
Recensioni
Dal baule trovato alla morte di Pessoa escono, come dal cilindro di un mago, scritti del grande poeta e dei suoi eteronimi. E Tabucchi ci aiuta a districarci tra nomi, opere e stili. Ne scaturisce il ritratto di un genio del Novecento, che con lucidità viviseziona l'uomo del suo secolo, sottolineand Leggi tutto
La passione infinita di Tabucchi per Pessoa si evince anche da questo piccolo manuale che tuttavia ritengo utilissimo per chi ha già anche solo un'infarinatura sul poeta portoghese, un po' confusionario per chi, come me (mea culpa) non lo conosce affatto. Nelle ultime pagine assaggi scelti da Tabucc Leggi tutto
Incipit C’è, subito, qualcosa di eccessivo nella biografia di questo portoghese......... Un baule pieno di gente Incipitmania
È difficile dare una valutazione a questo libro. Non è un libro di narrativa (per quanto narri la vita di Pessoa, di Alberto Caeiro, di Ricardo Reis, Alvaro de Campos, Bernardo Soares...) ed diviso in sezioni - alcune molto interessanti, altre un po' meno. Credo sia, in realtà, molto utile per chiun Leggi tutto
"Pessoa è una plurima, mostruosa cattiva coscienza: la mia, la nostra, la vostra […]. Pessoa è un grido di dolore e un belato, un canto altissimo e una smorfia, un’unghia che corre sulla lavagna dove un buon professore voleva tracciare la tranquillizzante dimostrazione del suo teorema." (p. 22) Leggi tutto
{Nota sull'audiolibro su Storytel, edito da Storyside 2020: Decidetevi ad assumere qualcuno in grado di pronunciare il portoghese! Questo libro in particolare, essendo ricco di citazioni, anche in lingua originale, richiede che chi legge sia in grado di farlo, altrimenti la lettura risulta appesanti Leggi tutto
Svolgendo in maniera ottimale la sua funzione di Virgilio-Beatrice, A. Tabucchi ci regala un'analisi attenta, gentile, dolce, intelligente, rispettosa e non banale dell'Inferno-Paradiso delle persone F. Pessoa, ovvero Fernando Pessoa e i sui eteronimi, Alberto Caeiro, Ricardo Reis, Alvaro de Campos
3.5 Interesting, but not as interesting as I'd expected it to be.
Fascinante, un pequeño gran recorrido a través de los heterónimos del multitudinario Fernando Pessoa.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!