Sinossi
Mai ha tredici anni e non vuole più andare a scuola. La madre, preoccupata, decide di mandarla a stare dalla nonna per un po', in una bella casetta nella campagna giapponese sul limitare dei monti. La nonna è una signora inglese ormai vedova, arrivata in Giappone molti anni prima e rimasta lì per amore. Sia Mai che la madre si riferiscono a lei come la "Strega dell'Ovest", ma nel momento in cui la nonna le rivela di possedere realmente dei poteri magici, Mai rimane incredula e diffidente. Quando però le propone di affrontare il duro addestramento da strega, accetta senza esitazioni. Immerse nella natura incontaminata del Giappone più remoto, nonna e nipote passano insieme settimane meravigliose in raccoglimento, lontane dalla frenesia della vita di città, a lavorare nell'orto, raccogliere erbe selvatiche e cucinare, oltre a dedicarsi, naturalmente, a quelli che sono, secondo la nonna, i rudimenti di base per una giovane strega. A questa storia catartica e rivelatrice, negli anni, l'autrice ha voluto aggiungere tre brevi racconti che ne riprendono i personaggi e l'ambientazione e che proponiamo fedelmente nella presente edizione.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 141
- Data di uscita: 27-06-2019
Recensioni
Chi ha avuto la fortuna di avere una grande nonna apprezzerà molto questo libro. Chi non ha avuto questa fortuna, comunque trarrà degli insegnamenti. Una storia che fa bene al cuore. “Devi ripeterti che, qualunque cosa accada, ‘non è una ferita mortale’.”
Un piccolo gioiello. Pubblicato per la prima volta nel 1994, come la stessa Kaho Nashiki ci dice nel suo “post scriptum”, la quale già allora si domandava a chi potesse interessare una storia così intrisa di valori semplici e puri in un mondo dominato dalle masse, dalle urla e dall’immediato. L’agget Leggi tutto
Iniziato e finito in un giorno. Un piccolo libricino molto fiabesco, raffinato e commovente che parla di crescita e perdita. Mi è piaciuto, ma mi aspettavo qualcosa di più.
[…] mi preoccupavo molto delle reazioni degli altri nei miei confronti. Allo stesso tempo, mi commiseravo perché ci prestavo troppa attenzione. Mai ha tredici anni e di punto in bianco non vuole più andare a scuola. I genitori non le chiedono nulla, accettano – per il momento – questo suo rifiuto. L Leggi tutto
J’ai adoré ma lecture. L’été de la sorcière est un livre aussi magnifique qu’émouvant 🥰 J’ai d’ailleurs versé quelques larmes à la fin de la première partie (qui compose 75% du roman). A noter cependant : le livre est composé de 4 parties. Une première composant l’essentiel du roman, puis 3 autres pa Leggi tutto
Quá trời là ngạc nhiên. Mình ngạc nhiên vì mình đã không thích quyển sách này. Ban đầu mình đã nghĩ Bà Ngoại Phù Thủy và Mùa Hè Tập Sự sẽ tương tự như những tác phẩm Văn học Nhật hơi hướng chữa lành mà HuyHoangBooks xuất bản gần đây, nhưng không! Bà Ngoại Phù Thủy và Mùa Hè Tập Sự xoay quanh Leggi tutto
Un piccolo gioiellino. Lettura fresca, scorrevole e leggera, ma allo stesso tempo intensa; ideale per l’estate e da portare sotto l’ombrellone. Lo stile dell’autrice è molto semplice e diretto, incentrato sulla descrizione della quotidianità e delle piccole cose, forse questo è il motivo per cui ad a Leggi tutto
I saw this book advertised with the line, "You'll cry! 200,000 people cried!" FINE. YOU WIN. I teared up, and I was in an office. ...really weird selling point though. It wouldn't have been the same without the afterword from the illustrator. I did exactly as she suggested, actually, and went and ate Leggi tutto
Una storia scritta con uno stile molto scorrevole che si rivela essere mondo dolce, in alcuni tratti mi ha emozionata. Il libro perfetto da leggere in estate sotto l’ombrellone, e per approcciarsi alla letteratura giapponese e alle sue tematiche: la dolcezza, la delicatezza, la filosofa quotidiana, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!