

Un green new deal globale. Il crollo della civiltà dei combustibili fossili entro il 2028 e l'audace piano economico per salvare la Terra
Acquistalo
Sinossi
Una nuova visione sul futuro dell'umanità sta rapidamente guadagnando slancio. Di fronte a un'emergenza climatica planetaria, una giovane generazione sta promuovendo un dibattito sull'ipotesi di un Green New Deal e dettando il programma di un audace movimento politico capace di rivoluzionare la società. Sono i Millennial a farsi carico del problema del cambiamento climatico. Se il Green New Deal è diventato un tema fondamentale nella sfera politica, nel mondo delle imprese sta emergendo un movimento parallelo che nei prossimi anni scuoterà le fondamenta dell'economia globale. Settori chiave dell'economia si stanno prontamente sganciando dai combustibili fossili a favore dell'energia solare ed eolica, più a buon mercato e accompagnate da nuove opportunità di business e occupazione. Nuovi studi stanno suonando l'allarme: migliaia di miliardi di dollari in combustibili fossili per i quali non esiste più un mercato potrebbero creare una bolla suscettibile di scoppiare entro il 2028, provocando il crollo della civiltà dei combustibili fossili. Il mercato sta parlando e i governi, se vogliono sopravvivere e prosperare, dovranno adattarsi. In questo libro Jeremy Rifkin, teorico dell'economia, espone il pensiero politico e il piano economico per il Green New Deal di cui abbiamo bisogno in questo momento critico. La convergenza fra la bolla dei combustibili fossili fuori mercato e una visione politica verde apre la possibilità di un passaggio a un'era ecologica post carbonio, in tempo per prevenire l'aumento della temperatura che ci farebbe superare il limite oltre il quale tornare indietro diverrebbe impossibile. Con venticinque anni di esperienza nel promuovere cambiamenti simili a questo nell'Unione europea e nella Repubblica popolare cinese, Rifkin presenta la sua visione su come rivoluzionare l'economia globale e salvare la vita sulla Terra.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 290
- Data di uscita: 15-10-2019
Recensioni
What happens when the carbon bubble pops, leaving trillions of dollars of stranded assets in the ground? This Great Disruption is bound to happen, according to Rifkin, by the end of the 2020s should humanity have any hope for survival. This happens through legally mandated targets, the promotion of
Sehr gut geschrieben und viele Zukunftsaussichten, die Hoffnung machen. Der Erfolg hängt von unserer Infrastruktur und Denkweise ab.
Molto interessante specialmente la prima parte, ho avuto più difficoltà a seguire la seconda ma nel complesso una lettura illuminante sulla questione del cambiamento climatico.
This book was a pleasure to read. Jeremy Rifkin gives a sparkling picture of a glorious interconnected zero energy future and I'm definitely a fan. And the man seems to be such an international insider that his predictions might actually be spot on. However, the book does have a series of considerabl Leggi tutto
I learned a lot reading this book, and am impressed by the candor of the message regarding climate change and the imperatives that are our new reality, while making the case for hope for the future of humanity. His explanation of a Green New Deal supported by a smart digital Third Industrial Revolut Leggi tutto
Interesting read, especially since it tackles one of the most pregnant issues in the world right now, which is global warming and the reduction in fossil fuels. The author comes with a few tactics which can be applied by the United States, but also by other individual countries, in order to reduce th Leggi tutto
Lettura che non ho gradito quanto le altre letture dell’autore, ma questo non toglie il fatto che Rifkin rimane tra le menti più incoraggianti del panorama intellettuale internazionale. È un libro che riassume il pensiero dell’economista: prende spunto dalla effettiva preparazione dei paesi mondiali Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!