

Sinossi
Il poeta Guido Ceronetti raccoglie in questo volume alcune delle più importanti composizioni di Kavafis. Un percorso, attraverso l'andamento musicalmente colloquiale della sua lingua, nei luoghi dello spirito e in quelli della memoria, in cui si accavallano eventi dell'epoca bizantina o ellenistico-romana, insieme a scorci della sua città natale. I temi e i motivi della poetica di Kavafis - l'incertezza e la difettosità del piacere, l'inafferrabilità della bellezza, il vedersi invecchiare consapevoli di desiderare ancora - sono, come conclude lo stesso curatore, "bruciori e malinconie poetiche di chiunque abbia sensibilità e mente".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 111
- Data di uscita: 05-05-2004
Recensioni
Noticeable one: "Itaca"
44 delle poesie di Kavafis tradotte da Guido Ceronetti. Due poeti magistrali che si incontrano. Non poteva che nascerne un’opera splendida, con traduzioni raffinate e un senso profondo dato all’amore e all’erotismo che solo Kavafis è riuscito a esprimere. Le scelte di Ceronetti delle poesie da tradurr Leggi tutto
Kavafis è tanto. Narra le grandi gesta del passato, degli eroi ormai andati con la voce del popolo greco.
Non ti preoccupare, mi sussurri sempre all’orecchio. Eccomi, sono una sconosciuta cercatrice che può ricevere un aiuto dai tuoi mormorii (chissà se ciò potrà mai esotericamente appellarsi “illuminazione” per me). Veleggia lontano, “voglila lunga, la via”. Ma anche, ti sentirai oppresso, murato, dispe Leggi tutto
Anche se la poesia è da leggere ‘a pillole’ non ho potuto fare a meno di finirlo in poco più di tre giorni. Mi sento di consigliarlo a chiunque avesse voglia di leggere una poesia sentita e di cuore, chiunque avesse il desiderio di emozionarsi leggendo e rileggendo poesia. La traduzione di Ceronetti Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!