

Sinossi
Il giorno di Natale, in uno sperduto paesino di montagna sommerso come ogni anno da una fitta coltre di neve, accade un fatto sconvolgente: mentre la gente si dispone a mettere da parte i rancori, cercando di essere più buona almeno per le festività, le statuine di Gesù Bambino scompaiono misteriosamente da tutti i presepi. Le prime ad accorgersene sono tre madri di famiglia che, indignate, accusano i figli del furto. Quando però si sparge la voce che l'inquietante fatto non ha colpito solo quel borgo ma addirittura il mondo intero, la rabbia cede il posto al panico. Cosa può nascondersi dietro a un evento così assurdo e angosciante? L'umanità ha disperatamente bisogno di risposte. Teologi e satanisti, esperti e millantatori si lanciano in teorie e ipotesi. Non si arrendono di fronte a nulla, l'importante è individuare un colpevole. Ma la ricerca sembra essere destinata a non avere fine. Eppure basterebbe sottrarsi alla frenesia e riflettere per un momento in silenzio per rendersi conto che quel mistero ci coinvolge tutti. Se solo avessimo il coraggio di guardare dentro ai nostri cuori e interrogare le nostre coscienze...
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 92
- Data di uscita: 18-04-2017
Recensioni
Una bellissima trama. Uno scritto critico e arrabbiato, ma rivelatore. Lo sviluppo della storia è banale, prevedibile, infatti già dalle prime pagine si intuisce dove voglia arrivare l'autore. Il che si può pure sopportare: il libro non è stato scritto per stupire ma per far riflettere. Peccato però Leggi tutto
Il mio approccio con Mauro Corona comincia con questo racconto molto breve che ci mette di fronte alla nostra coscienza e quello che siamo. Sembra una fiaba, ma lo stile che lo scrittore sceglie per raccontare questa storia è graffiante e duro. Il giorno di Natale, quando tutti si stanno preparando Leggi tutto
Una storia semplice senza arte né parte che racconta dell’ipocrisia con cui la nostra epoca vive la solennità del Natale. Una storia talmente banale da intravederne la fine sin dall’inizio se non fosse che si conclude citando le cime Dolomitiche e allora tutto appare più bello e dolce.
Una favola? Beh la morale c'é. Non fa parte del filone dei libri "di montagna".
Potrebbe sembrare una fiaba: a Natale tutti i Bambin Gesù spariscono dai presepi di tutto il mondo. Si scatenano le ricerche, si architettano congetture e le più disparate ipotesi. Quando il “caso” si risolve l’uomo ne esce sconfitto, l’umanità intera e il proprio stile di vita. La scrittura comunque Leggi tutto
Letto in un pomeriggio,semplice, scritto con un linguaggio del quotidiano, ironicamente e al tempo stesso estremamente realistico e per certi aspetti "brutale"racconta ciò che è diventato il Natale.
Ho avuto un assaggio del bisbetico autore montanaro in una trasmissione televisiva dove ha sfogato il proprio risentimento verso, mi è parso, grossa parte dell'umanità. Le stesse emozioni trapelano da questo librino profondamente irritante: una predica sterile sulla perdita di valori, sull'ipocrisia Leggi tutto
Il peggior libro di Corona che abbia mai letto. L'idea è interessante e parte bene, ma pur di allungare il brodo l'intera storia è riempita di dettagli irrilevanti, che la complicano e la pasticciano. Inoltre l'autore si lascia andare ad ogni sorta di pregiudizio, alcuni addirittura ridicoli e total Leggi tutto
Ma Corona è ancora astemio o ha ripreso a bere? Questo libercolo prova che si è bevuto il cervello: un pallosissimo pippone moralisticheggiante sul Natale e Gesù Bambino. Ricorda quell'altro suo pamphlet, quello ecologista, "La Fine del Mondo Storto", noiosissimo pure quello. Questo per fortuna è molt Leggi tutto
Peccato. Da un autore capace d'introspezione come Mauro Corona, mi aspettavo qualcosa di meno banale.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!