

Dimmi chi sono
-
Tradotto da: Ada Arduini
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Quando Deena Garvey scompare nel 2004 lascia una figlia e una sorella. La figlia di Deena, Ruby, cresce in campagna, dove impara a cacciare, a seminare il giardino, a evitare di far arrabbiare suo padre. A non chiedere mai dov’è la madre assente. La sorella di Deena, Nessa, rimane in città, immobilizzata dalla disperazione. Sa chi è l’uomo responsabile della scomparsa di sua sorella, ma non può provarlo. Non ancora.
Nel corso di quattordici anni, a cinquecento chilometri di distanza, queste due donne lentamente cominciano a scoprire i segreti e le bugie al centro della loro famiglia, e la storia di manipolazione e controllo che le ha forgiate entrambe ma in maniera così diversa. Riusciranno a ritrovarsi in tempo? Riusciranno a dare risposta alla domanda che ha improntato la loro vita: che cosa è davvero successo a Deena Garvery?
Sotto l’apparenza magnetica di un thriller, Dimmi chi sono si rivela un romanzo intimo e profondo sulla violenza di genere, sull’abuso domestico e sui meccanismi di controllo più subdoli, descritti dall’autrice in maniera completa e realistica, in tutta la loro potenza. La distruzione – di una vittima e delle due donne a lei più prossime – è il filo che lega le tre voci femminili che compongono questo romanzo: un annullamento che inizialmente avviene in maniera progressiva, sottaciuta, strisciante, e poi via via sempre più dirompente, fino a causare la scomparsa di Deena. Nessa, sorella di Deena, il colpevole lo conosce fin dall’inizio, e con lei il lettore: perché qui, a differenza dei thriller più classici, la sfida non sarà scoprire la verità, ma farla conoscere agli altri, farsi ascoltare. Un romanzo dal ritmo dirompente che suona come una voce necessaria, in grado di raccontare l’indicibile e di abbattere il muro del silenzio.
- ISBN: 8833943704
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 304
- Data di uscita: 16-07-2024
Recensioni
I’ve grown accustomed to the frivolity of domestic violence storylines. They often anger me. To be clear, they do not trigger me. I cannot be triggered by a fiction that does not remotely resemble truth. As a survivor, I’ve despised seeing the suffering of domestic violence victims morphed into some Leggi tutto
My Rating: 4⭐️⭐️⭐️⭐️ heartbreaking and well written EXCELLENT READ!!! It’s 2004 and Deena Garvey disappears leaving behind a daughter and her sister. Deena’s daughter Ruby grows up in an isolated country town in Vermont with her dad who only allows her to call him by his first name. The way she li Leggi tutto
When Ruby's mother, Deena, disappears unexpectedly over a decadè ago, her estranged partner leaves with their daughter, Ruby, to Vermont. There seems to be no sense of urgency or drama, just the slow progression of years as Ruby grows from a 4 year old to a teenager preparing to go to college. This b Leggi tutto
Deena Garvey is missing. I find books like Tell Me What I Am almost impossible to review because I fear I’ll sully their very existence simply trying to articulate how wonderful they are. And Tell Me What I Am is magnificent. It hits the reader hard in the solar plexus. It’s intense, beautifully writ Leggi tutto
I really enjoyed this second novel from author Una Mannion. Set in her native Philadelphia, it’s a gripping psychological family drama about the disappearance of young mother & NICU nurse Deena Garvey. Deena comes from a close knit Irish American family. Her life changes after she meets the contro Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!