Sinossi
"Una storia semplice" è una storia complicatissima, un giallo siciliano, con sfondo di mafia e droga. Eppure mai - ed è un vero tour de force - l'autore si trova costretto a nominare sia l'una sia l'altra parola. Tutto comincia con una telefonata alla polizia, con un messaggio troncato, con un apparente suicidio. E subito, come se assistessimo alla crescita accelerata di un fiore, la storia si espande, si dilata, si aggroviglia, senza lasciarci neppure l'opportunità di riflettere. Davanti alla proliferazione dei fatti, non solo noi lettori ma anche l'unico personaggio che nel romanzo ricerca la verità, un brigadiere, siamo chiamati a far agire nel tempo minimo i nostri riflessi - un tempo che può ridursi, come in una memorabile scena del romanzo, a una frazione di secondo. È forse questo l'estremo azzardo concesso a chi vuole "ancora una volta scandagliare scrupolosamente le possibilità che forse ancora restano alla giustizia".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 66
- Data di uscita: 29-01-1990
Recensioni
Semplicemente bello. Dicono sia il testamento di Sciascia, perché pubblicato poco prima dalla sua morte. E' ormai il pessimismo più totale a trasparire dalla scrittura, ma ancora non riesce a spegnere la passione civile ed intellettuale, anzi...
Se l'arte del racconto breve richiede classe e attitudini particolari, questo piccolo tesoro scritto da Sciascia ne e' la conferma. Una trama che avrebbe potuto reggere centinaia di pagine e' concentrata invece in poche righe e, nonostante la ristrettezza, sempre verosimile, senza falle o furbe scap Leggi tutto
ليوناردو شاشا أحد الكتاب المؤثرين في الأدب الإيطالي، رواية حكايات بسيطة هي واحدة من ثلاثة روايات أطلق عليها المترجم العربي عنوان فرعي هو "حكايات المافيا" وهي على التوالي "لكل ما له"، و"حكايات بسيطة"، و"نهار البومة". تنتمي هذه الرواية إلى أدب الحكايات البوليسية، يحاول من خلالها الكاتب أن ينتقد ويسخر م Leggi tutto
Spesso quello che è apparenza non è sostanza. Una telefonata e il giorno seguente il ritrovamento di un cadavere. Un caso che avvrebbe presto dovuto risolversi diventa qualcosa di più complicato. Un giallo che impegna Sciascia non unicamente nel racconto di una storia criminale ma di contesti in cui co Leggi tutto
Scrissi di là il mercoledì 22 maggio del 2013 Guai a dire che sia un giallo . Se la vita, come già disse il buon Eraclito, è un divenire; e se questo divenire non è un'astrazione ma un succedersi di eventi imprevedibili ab inizio o che ti sfuggono poi di mano e di cui non trovi il bandolo, possiamo dir Leggi tutto
È una storia breve, ma non è una storia semplice, questo breve racconto capolavoro in cui nulla è ciò che sembra. Un commissariato di polizia riceve una telefonata da un uomo che dichiara di aver ritrovato un oggetto. La telefonata viene presa in scarsa considerazione, ma il giorno dopo il brigadier Leggi tutto
Una storia perfetta Una storia complicatissima, con un crescendo rapido e imprevedibile. La ricerca della verità e l'impossibilità di raggiungerla, pur avendola compresa. E su questo sfondo consueto l'atavica conflittualità tra gli investigatori: polizia e carabinieri, magistrati e pretori, consuetudi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!