

Sinossi
All'inizio non si accorgono nemmeno l'una dell'altra, ognuna rapita dal panorama di Genova, ognuna intenta a scrivere sul cielo limpido pensieri che dentro fanno troppo male. Fosca e Valeria si incontrano per caso nella loro città, sul tetto di un palazzo dove entrambe si sono rifugiate nel tentativo di sfuggire al senso di abbandono che a volte la vita ti consegna a sorpresa, senza chiederti se ti senti pronta. Fosca è scappata da Milano e dalla confessione scioccante con cui suo marito ha messo fine in un istante alla loro lunga storia, una verità che per anni ha taciuto a lei, a tutti, persino a se stesso. Valeria nasconde sotto un caschetto perfetto e un sorriso solare i segni di una malattia che sta affrontando senza il conforto dell'uomo che amava, perché lui non è disposto a condividere con lei anche la cattiva sorte. Quel vuoto le avvicina, ma a unirle più profondamente sarà ben presto un'amicizia vera, di quelle che ti fanno sentire a casa. Perché la stessa vita che senza preavviso ti strappa ciò a cui tieni, non esita a stupirti con tutto il buono che può nascondersi dietro una fine. Ti porta a perderti, per ritrovarti. Ti costringe a dire addio, per concederti una seconda possibilità. Ti libera da chi sa soltanto fuggire, per farti scoprire chi è disposto a tutto pur di restare al tuo fianco: affetti tenaci, nuovi amici e amici di sempre, amori che non fanno promesse a metà.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 250
- Data di uscita: 13-02-2018
Recensioni
https://labibliotecadellibraio.blogsp... ...le famiglie non si possono inventare, si devono sentire E' bene sapere che quando si legge un libro firmato Sara Rattaro, bisogna prendere un grosso respiro e buttarlo fuori molto lentamente, oppure prendere un grosso respiro e gettarlo fuori velocemente. I r Leggi tutto
Salve lettrici! Avete passato bene il vostro weekend? Avete goduto di letture rilassanti, divertenti o di alta tensione emotiva? Io ho potuto leggere, grazie a Sperling & Kupfer, l'attesissimo romanzo di Sara Rattaro, "Uomini che restano". Sullo sfondo di Genova, in verità tra Genova e Milano, conosce Leggi tutto
Quando inizi un libro di autore che conosci e che ti ha già emozionato molto ti dici: "No, questa volta leggo con calma, quasi lo raziono". Me lo sono detta anche con l'ultimo di Sara Rattaro, "Uomini che restano", (Sperling & Kupfer): mi sono messa sul divano e ho iniziato a leggere. Solo che, quan Leggi tutto
https://lalettricesullenuvole.blogspo... Avevo il terrore di leggere questo libro, ora lo ammetto. Perché amo questa autrice e con L'amore addosso ha raggiunto standard elevatissimi quindi le aspettative non erano sono alte, di più! A lettura ultimata posso dire che non solo non sono state deluse, ma Leggi tutto
RECENSIONE COMPLETA QUI https://valentinaabbr.blogspot.it/201... Fosca e Valeria sono un esempio per noi donne di tutte le età. Un esempio di vita, un modello a cui aspirare. Sono delle “eroine normali” come la stessa Sara Rattaro le definisce. Eroine perché combattono, affrontano il dolore e lo vinco Leggi tutto
Ho sempre nutrito un distacco nei confronti di Sara Rattaro e dei suoi romanzi, ancora prima di leggerli, ma mi sbagliavo. "Uomini che restano" è un romanzo sugli incontri, sul destino che gioca e mescola le carte, ma anche sulla capacità di resistere. Fosca e Valeria sono due donne che si ritrovano Leggi tutto
Recensione completa QUI: http://cristinabenedetti.blogspot.it/... Ecco una storia che sa toccare le corde del nostro cuore. In punta di piedi, piano piano si avvicina e ci cattura, emoziona profondamente e coinvolge con la sua tenerezza ma, soprattutto, con la sua normalità. Proprio così, Sara Rattaro Leggi tutto
Un autrice, una certezza. Molto bello. Questa volta la storia di due donne si intreccia, fino ad un finale inaspettato. Genova sullo sfondo è un’altra certezza .
Recensione completa qui https://duelettriciquasiperfette.blog...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!