Non aspettare la notte
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Una ragazza segnata da colpe non sue.
Un ragazzo segnato da un destino inevitabile.
Una storia che ha tutto e tutti contro.
Ma l'amore non è mai solo ciò che si vede.
Giugno 1994. Roma sta per affrontare un’altra estate di turisti e afa quando ad Angelica viene offerta una via di fuga: la grande villa in campagna di suo nonno, a Borgo Gallico. Lì potrà riposarsi dagli studi di giurisprudenza. E potrà continuare a nascondersi. Perché a soli vent’anni Angelica è segnata dalla vita non soltanto nell’animo ma anche su tutto il corpo. Dopo l’incidente d’auto in cui sua madre è morta, Angelica infatti, pur bellissima, è coperta da cicatrici. Per questo indossa sempre abiti lunghi e un cappello a tesa larga. Ma nessuno può nascondersi per sempre. A scoprirla sarà Tommaso, un ragazzo che la incrocia per caso e che non riesce più a dimenticarla. Anche se non la può vedere bene, perché per Tommaso sono sempre più i giorni neri dei momenti di luce. Ma non importa, perché Tommaso ha una Polaroid, con cui può immortalare anche le cose che sul momento non vede, così da poterle riguardare quando recupera la vista. In quelle foto, Angelica è bellissima, e Tommaso se ne innamora. E con il suo amore e la sua allegria la coinvolge, nonostante le ritrosie. Ma proprio quando sembra che sia possibile non aspettare la notte, la notte li travolge...
- ISBN: 8850246226
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 378
Recensioni
Bellissimo, davvero imperdibile. Me lo sentivo che questo sarebbe stato il romanzo di Valentina D'Urbano che mi avrebbe veramente colpita , e così è stato. Tutti affermano che è Il rumore dei tuoi passi , il suo vero capolavoro, ma purtroppo quel libro non mi ha suscitato alcuna emozione. Qui invece... Leggi tutto
Valentina D'Urbano è un'autrice che ho seguito dai suoi esordi. Il rumore dei tuoi passi mi ha colpito nel profondo, l'avrò riletto ormai mille volte e non ho faticato a lasciarmi coinvolgere dalla storia di Bea e Alfredo. Ho apprezzato moltissimo anche Acquanera , con le sue atmosfere cupe e angosci Leggi tutto
Buongiorno, readers! Sto letteralmente impazzendo per la lettura che ho appena terminato. Non so se abbiate mai letto un libro che riesce a scavarvi una voragine dentro al petto, come se cercasse qualcosa a mani nude, da strappare e gettare via. Be', io ho avuto la fortuna di imbattermi in un'opera
Certe notti non riesci a dormire e un libro diventa il compagno di un’altra notte più corta del dovuto. Se però la storia che vai a leggere è di quelle belle, i minuti non arrancano ma corrono veloci e diventano ore, mentre fuori si fa l’alba. I libri belli non puoi posarli, proprio come non puoi so Leggi tutto
Ogni oggetto, ogni persona, racconta qualcosa. Lo fa con il proprio corpo, con quello che si trascina dietro. Ogni volta che mi è capitato di avere sottomano un libro di Valentina D'urbano mi sono ripromessa di ritagliarmi uno spazio per recuperare uno dei suoi libri. Purtroppo, ho puntualmente conti Leggi tutto
Recensione completa su: http://mypageslapage.blogspot.it/2016... Dopo “Il rumore dei tuoi passi” nutrivo grandi speranze per questo nuovo romanzo e dopo aver girato l’ultima pagina di “Non aspettare la notte” ho capito perché è diventata una delle mie scrittrici preferite. Ancora una volta l’amore, m Leggi tutto
Quattro e mezzo, in realtà. Io e questo romanzo abbiamo avuto un rapporto complicatissimo. Amore, poi odio, poi di nuovo amore e così fino all'ultima pagina. Miglior personaggio: Tommaso. La D'Urbano, comunque, non delude mai.
Ammetto che dalla D’Urbano mi aspettavo forse qualcosa di più approfondito, volevo che anche i personaggi secondari fossero esplorati a dovere… Invece, come suo solito, lei sposta il focus solo sui personaggi principali, ma devo dire che lo fa in maniera magistrale. Non sono riuscita a staccarmi dal Leggi tutto
D'Urbano riesce, in modo dolce, anche se un po' troppo fiabesco e con alcuni cliché di troppo, a raccontare di due giovani, del loro amore e vissuto. Angela e Tommaso sono due anime alla deriva che la vita ha fatto incontrare cercando di fare un buco nella corazza che entrambi si sono costruiti per Leggi tutto
Ci sono rimasta male. Ci sono rimasta male perché, dopo aver letto quel dannatissimo capolavoro de Il Rumore Dei Tuoi Passi, mi aspettavo qualcosa di più. "Non Aspettare La Notte" è un romanzo che ha dei presupposti meravigliosi, ma che non sono stati sfruttati a dovere. Lo stile della D'Urbano è un Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!