

Sinossi
Un golfo dalla linea morbida, una lunga spiaggia di sabbia che corre parallela alla via Appia tra due colline, il Monte d'Oro e il Monte d'Argento. Un lungomare pieno di oleandri scandito da stabilimenti colorati e a volte sbiaditi, ognuno diverso dall'altro: la Tintarella, il Lido Delfini, il Lido del Pino, il Lido Maria, e molti altri. E poi la pizzeria Lu Rusticone, il bar Luccioletta, due chiese, una sola vera piazza. Poco più a sud scorre il fiume Garigliano e inizia la Campania. Subito a nord ci sono Formia, Gaeta, Sperlonga; in meno di due ore si arriva a Napoli e a Roma. Scauri, nel Lazio, sul Tirreno, seimila residenti nei mesi invernali e centomila nei mesi estivi. Un paese né bello né brutto, ma con una sua grazia scomposta. Qui ha scelto di vivere Vittoria, che è morta nella sua vasca da bagno. È stato uno stupido incidente. L'avvocato Lea Russo, un marito e due figlie, è sempre stata affascinata da Vittoria. Una donna distante ma curiosa, accogliente ed evasiva; nel parlare ha un fatalismo che lascia sgomenti. Era arrivata a Scauri con la sua risata che cominciava bassa e finiva acuta, aveva comprato una casa nella quale tutti potevano entrare e uscire, non aveva mai litigato con nessuno, non aveva mai cambiato taglio di capelli. Viveva con Mara, forse l'aveva adottata, forse l'aveva rapita, si dicevano tante cose. Ora Vittoria è morta per uno stupido incidente in una vasca da bagno, e Lea Russo non ne è convinta. Lea non vuole più accontentarsi di ciò che ha avuto sempre davanti agli occhi. Vuole capire come è morta Vittoria, e chi era davvero. Il primo romanzo per Sellerio di Chiara Valerio segna una traiettoria narrativa inedita. Storia nera di personaggi, indagine su una provincia insolita, ritratto di donne in costante mutazione. Niente è fermo, in "Chi dice e chi tace", le emozioni, gli amori, le verità e gli enigmi, i silenzi del presente e il frastuono della memoria: tutto si muove, tutto si trasforma, tutto può sempre cambiare.
- ISBN: 8838946256
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 288
- Data di uscita: 20-02-2024
Recensioni
Prime 5 stelle del 2024. Per quanto io sia un grande fan di Chiara Valerio, non ne avevo mai apprezzato particolarmente i romanzi. Questo l’ho divorato e volevo che non finisse più. Con un bel soggetto, trattato in maniera mai scontata, schivando all’ultimo istante ogni possibile risvolto banale, il Leggi tutto
Segreti e bugie Questo romanzo mi ha piacevolmente sorpresa: mi è piaciuta la storia della piccola cittadina di provincia (Scauri che affaccia sul mare, in provincia di Latina e a un paio d’ore da Roma), mi è piaciuta la scrittura effervescente di Chiara Valerio (che non mi è mai stata granché simpat Leggi tutto
Chiara Valerio è di Scauri a meno di 10 km da Formia, dove io ho vissuto fino a 18 anni, ci portiamo solo un anno di differenza e forse avremmo visto gli stessi posti e le stesse persone. Dovevo leggere questo libro, perché c'è perché c'è il Redentore e i monti Aurunci, perché c'è quel clima tempera Leggi tutto
Non so bene per quale ragione, in questo 2024 mi si è risvegliata la assopitissima curiosità di leggere i finalisti dello Strega, magari perchè alcuni dei partecipanti li ho incontrati nelle mie letture già da tempo. Non amo questo premio e non amo come viene scelta la cinquina, li trovo sempre tutt Leggi tutto
Questo è uno di quei libri ai quali si vuole bene. Avrei sottolineato interi paragrafi, ma la fame di proseguire mi ha distolta da questo intento che percepivo come un grande rallentamento. Leggetelo, amatelo. Brava Chiara, sei sempre fulgida e accordata.
Ci ho messo una sessantina di pagine ad ingranare, ma a quel punto non sono riuscita più a non pensare a Scauri, a Vittoria, a Lea. Ho messo volontariamente Scauri per prima, perché la provincia, e in particolare la provincia sul mare, è per me la prima protagonista. L’atmosfera che Valerio è riusci Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!