

Sinossi
È l'alba di un giorno nuovo. Per il protagonista di questo racconto - così come per il suo autore - è la data che segna il cinquantesimo compleanno. Confinato nel suo appartamento, l'io narrante si trova a fare i conti con i propri fantasmi letterari, che hanno la familiarità di coinquilini ma i gesti insondabili del destino.
- ISBN: 8877139080
- Casa Editrice: Casagrande
- Pagine: 40
- Data di uscita: 08-04-2021
Recensioni
---questa recensione contiene spoiler--- Il 12 marzo 2020, giorno del suo cinquantesimi compleanno, lo scrittore Giorgio Vasta trova seduti alla sua tavola Bartleby e il capitano Achab. Questo è l'inizio di Tre orfani , un racconto surreale che non ha paura di mescolare autofiction e metaletterario pe Leggi tutto
Per poter apprezzare questo racconto – breve, ma significativo – bisogna conoscere chi è Giorgio Vasta. Ho avuto la fortuna di incontrarlo durante un seminario, e ciò che posso dire è che si rimane incantati di fronte a lui. Non è solo uno scrittore, ma anche un grande intellettuale e affabulatore. H Leggi tutto
Vasta scrive benissimo, molto evocativo. Le situazioni che crea e descrive ti immergono. Purtroppo, mea culpa, non conosco i fantasmi letterari che compaiono in questo racconto quindi ho una comprensione parziale del tutto. Magari l'editore poteva scrivere una postazione per una migliore fruizione.
Un racconto che assume grande valore per due motivi: 1) Giorgio Vasta pubblica poco, e ogni cosa che pubblica è oro; 2) non è un semplice racconto su un narratore simile all’autore e due personaggi letterari, cioè Bartleby e Achab, ma è una confessione letteraria di un grande autore, un grande creato Leggi tutto
“ecco cos’è la realtà, mi ero allora ritrovato a pensare contemplandolo: la realtà è una cosa ossea”. Ma quanto è bella la scrittura di Vasta, un micro racconto, non occorrono recensioni, va letto, basta un’ora. Quale enorme mole di instant book saranno scaturiti dal lockdown, in quanti si troverà l Leggi tutto
Finalmente un po' di covid
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!