Sinossi
La mobile vena narrativa di Paolo Maurensig si adagia in questo romanzo nel giuoco sottile e indecifrabile del conflitto amoroso. Sulla scena il maturo professor Deravines e la sua giovane e inquieta moglie Angèle; Giulio Colombi, uomo brillante e fragile, troppo amato dalle donne, e la sua fascinosa e trascurata fidanzata Flora. Due coppie insoddisfatte e un narratore, con alle spalle il fallimento del proprio matrimonio. Un quintetto tragico, l'intrecciarsi di voci accorate di un moderno Spoon River. Cinque personaggi in cerca di amore, ma dominati da un'infausta congiunzione astrale che regge le fila del loro destino, negando loro ogni possibile accesso alla felicità. Perché l'amore, che si nutre del possesso come della sottrazione, dell'attaccamento come della rivalsa, incomunicabile e privato come ogni dolore, trova il suo simbolo in una figura dell'astrologia, quella Venere "lesa", cioè incrinata, afflitta, ferita, che allude a un'ansia immedicabile, all'impossibilità della durata, a un giuoco straziante che di eterno ha solo le regole che lo governano.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 190
- Data di uscita: 14-02-2019
Recensioni
Primo incontro con Maurensig, e non mi aspettavo una scrittura così alta. È uno dei pochi autori che riesce a vestire i fatti banali della vita con stoffa pregiata, trasformandoli in rara bellezza. Venera lesa, quindi, che altro non è che una congiunzione astrale sfavorevole in amore per i cinque prot Leggi tutto
3,5 stelle pro: - il bro scrive molto molto bene - belle immagini poetiche - storia carina - struttura narrativa molto interessante contro - personaggi femminili che sono letteralmente tett3 personificate e hanno come unico tratto di personalità quello di sedurre uomini - sesso freudiano ed edipico - un po' Leggi tutto
Il primo e finora unico libro di Maurensig che ho letto, non mi ha colpito molto e a tratti mi è parso noioso...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!