

Sinossi
Un giorno, a ventinove anni, Murakami è allo stadio a guardare una partita di baseball quando, osservando la traiettoria della palla finire nel guantone di un giocatore, ha come un'illuminazione: lui, un giorno, diventerà uno scrittore. Tornato a casa, sul tavolo della cucina inizia a scrivere un romanzo e poi un altro ancora: Ascolta la canzone del vento e Flipper, che raccontano la storia di un ragazzo di vent'anni con la voglia sfrenata di scrivere un «romanzo bello». Nel frattempo, però, fuma, beve, pensa alle ragazze con cui in passato ha fatto l'amore. Le cataloga, le evoca. E chiacchiera con un suo amico, ancora più cinico e disilluso di lui, nella convinzione di poter trasformare la realtà con le parole. Ma l'età adulta è li ormai a un passo e il tempo non può fare sconti a nessuno.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 229
- Data di uscita: 23-05-2017
Recensioni
3.5
These are Murakami’s earliest novels – novellas really as each is only about 100 pages. Both are about the same two young men, an unnamed narrator and his friend and former roommate, ‘The Rat.’ Actually there is a third 'Rat’ book but for some reason it is not included with these two. I’ve not read Leggi tutto
As always, Murakami's writing is spare & profound. What I especially enjoyed here was his intro essay, "The Birth of My Kitchen Table Fiction," which describes his journey to becoming a great writer. He tells of how he taught himself the art of storytelling -- lots of reading, trial & error, even le Leggi tutto
“Looking at the ocean makes me miss people, and hanging out with people makes me miss the ocean.” In tone, Haruki Murakami's two short debut novels Wind/Pinball: Two Novels are very similar. They also share two main characters, the unnamed narrator and 'the Rat.' In both, the meditations by the narrat Leggi tutto
Hear the Wind Sing : an unlikable guy writes about his past relationships. Genuinely enjoyable. Pinball, 1973 : an unlikable guy writes about.....pinball and twins. Not as genuinely enjoyable.
Pérdida y soledad son los dos elementos principales de estos dos relatos. Es un libro sobre el movimiento de la existencia, que quita, reencuentra, vuelve a quitar, nos deja en lugares que queremos, nos saca de allí y nos estrella contra uno que no queremos; nos obliga a abandonar sin despedidas y v Leggi tutto
"Is there anything in the world that can't be lost?" "I believe there is. You should too." Page 209
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!