Sinossi
Una commedia da camera si potrebbe definire "Vento in scatola", solo che in questo caso la camera, l'ambiente chiuso in cui tutto si svolge, è molto grande: un carcere. Le celle, i corridoi, «l'aria», le zone degli assistenti, la stanza del dirigente, i luoghi di punizione (non c'è in questo carcere la tremenda «cella liscia»): qui i detenuti interagiscono tra di loro e con i sorveglianti, cercano di stabilire gerarchie e simpatie, e di passare il tempo. Al centro di questa vicenda corale, che non ha niente di autobiografico pur avvalendosi di esperienze vissute, c'è un giovane che si forma cittadino: un tunisino, abile broker nel suo paese, in carcere per un reato che non ha commesso ma impunito per una truffa di cui è colpevole. Mentre trascorre normalmente la pena, gli capita una cosa che mette i brividi e lo costringe a una scelta. Questo libro nasce dall'incontro, durante un corso di scrittura tenuto nel carcere di Pisa, tra Marco Malvaldi e Glay Ghammouri, un ex militare tunisino dalla carriera stroncata in patria per motivi politici e oggi detenuto in Italia a causa di un grave delitto. Mette assieme la sperimentata capacità di divertire mediante intrighi con la conoscenza interna minuziosa della situazione carceraria di chi ci vive. Ma non chiede commozione e pietà. Vuole soltanto mostrare l'interno di un carcere mettendo in scena la quotidianità, la sua giustizia e la sua ingiustizia («per essere autenticamente liberi occorre conoscere il carcere»). Ed è un libro rigenerante, di questi tempi in cui muri di odio si sollevano contro chiunque sia un diverso. Il suo senso è che, così come non si può tenere il vento in scatola, non si può imprigionare l'umanità che è in ciascuno di noi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 09-05-2019
Recensioni
A book which I struggle to understand the meaning of. A story full of good intentions and which gives a very sweetened vision of Italian prisons, where basically the inmates are all good people, full of good feelings. Malvaldi alternates very beautiful books with books written for the sole evident p Leggi tutto
La legge non è come un buffet, che quello che ti pare prendi
Vento in scatola nasce dall’incontro fra Marco Malvaldi e Glay Ghammouri avvenuto durante un corso di scrittura creativa tenuto dal non-solo-giallista nella Casa Circondariale Don Bosco di Pisa, e l’evidenza di un vero incontro umano traspare perfettamente da ognuna delle pagine che compongono il ro Leggi tutto
Un romanzo nato dalla collaborazione di Marco Malvaldi con un detenuto della Casa Circondariale di Pisa in cui Malvaldi aveva tenuto un corso di scrittura creativa, Glay Ghammouri. La storia parla di un detenuto tunisino arrestato ingiustamente (non che non avesse le sue colpe, ma non sono quelle ch Leggi tutto
Scorrevole e avvincente, Il vento in scatola ci accompagna in un viaggio non scontato all'interno di un carcere italiano.
VENTO IN SCATOLA di Marco Mavaldi e Glay Ghamourri ebook mio: Breve, intenso, gradevole romanzo scritto a due mani. - Glay, tunisino, è attualmente recluso nel carcere di Pisa-. La storia si svolge all’interno di una piccola casa circondariale italiana e racconta del giovane Salim Mohammed Salam, tu Leggi tutto
Piccolo capolavoro di letteratura carceraria. Attraverso la storia di un detenuto innocente del reato per cui è stato condannato, ma colpevole di un altro per cui non è stato perseguito, una descrizione puntuale e vera del carcere, delle sue regole, della sua pesantezza, delle sue ingiustizie ed anc Leggi tutto
“Vento in scatola” di Glay Ghammouri e Marco Malvaldi pag. 212 Salim è un tunisino giovane e brillante laureato in economia. Nella cittadina della Tunisia da cui proviene in molti gli hanno affidato del denaro in qualità di broker ma le cose non sono proprio andate come avrebbero dovuto e non riuscen Leggi tutto
"Non si può tenere il vento in scatola, dice un proverbio delle mie parti." Il libro nasce da un incontro durante un corso di scrittura tenuto nel carcere di Pisa, tra Marco Malvaldi (dalla maggior parte di noi conosciuto per “I delitti del BarLume“) e Glay Ghammouri, un ex militare tunisino che oggi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!