

Sinossi
Gli occhi di Cédric Villani brillano dello scintillio quasi febbrile di chi ha trovato la sfida della vita: la dimostrazione che lo tormenta, la soluzione che gli sfugge. Insieme al suo complice Clément Mouhot la insegue per più di due anni, fino a quando, nel 2010, la medaglia Fields lo consacra nell'Olimpo dei matematici mondiali e il nuovo teorema viene accettato per la pubblicazione: cento pagine di un edificio meraviglioso costruito con le geometrie dei simboli. Questo libro è la storia di quell'avventura. Il racconto di una sfida, di viaggi e notti insonni, di ossessioni, rivalità, rivincite e ispirazioni. Villani ripercorre una caccia matematica che lo porta da Kyoto a New York, da Princeton a Hyderabad, in corsa contro il tempo e i ricercatori concorrenti. Parla dei suoi maestri Boltzmann, Poincaré e Landau, della musica che l'ha spronato, del conforto della famiglia. E di quel momento di lucida esaltazione in cui "tutto sembra concatenarsi come per incantesimo". Entriamo così nella mente di un genio capace di contagiare con il suo entusiasmo e di trasformare la matematica in un mondo abitato dalla passione, dall'avventura e dal mistero. Un universo parallelo di cui non abbiamo mai sospettato l'esistenza e che scopriamo, guidati da Cédric Villani, come affascinati esploratori. Anche se la realtà è più complessa e la ricerca non è mai finita: "Ciò che oggi scriviamo sulla lavagna" diceva il Galileo di Brecht, "domani lo cancelleremo".
- ISBN: 8817063630
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 282
- Data di uscita: 27-02-2013
Recensioni
This book contains memoirs of a mathematician, Cedric Villani, a recipient of the Fields medal. Originally written in French, I read a version that has been translated into English. The translation seems to be excellent. VIllani collaborated with Clement Mouhot, to derive and prove a theorem related Leggi tutto
Cédric Villani is a flamboyant character. If you happen to catch any talk by him on the internet, you'd always find him in a three-piece suit with a scarf and a spider brooch taking in a raspy French accent. Talking of mathematical genealogy, he is a direct descendant of such greats as Jacob, Euler, Leggi tutto
Someday in our university I saw a proclamation about a Math Seminar, the subject was very tempting "The Planet,Stars And Eternity" By Cedrik Villani, fields Medalist. And I went to that seminar, He was one the most inspiring mathematicians I've ever seen, He spoke about Universe, What we know about
It's not entirely clear what the theorem is that the title refers to. And that's the biggest problem with the book: there's just too much left unexplained. In 2010 Villani won a prestigious Fields Medal for the work covered in his book. He had enough self-confidence to make that award consciously his Leggi tutto
A fun read, but utterly disjointed. Mathematical formulas stuffed in seem to only serve to make the work seem more like magic and less like work. The author or the translator seemingly cannot make up their mind on whether they want it to be a story of someone with a cool job or of the mysterious mat Leggi tutto
DNF. The book is too abstruse even for a math nerd like me.
Every young mathematician should read Cedric Villani's mathematical adventure which led him to win many awards including the Fields Medal.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!