Il pipistrello bomba
-
Tradotto da: Susanna Bourlot
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Si può ridere e contemporaneamente imparare?
Le due cose non sono necessariamente antitetiche e questo libro di Vince Houghton ne è la prova. Ridere, si ride parecchio, anche in maniera sguaiata, perché le storie raccontate in queste pagine sono assolutamente irresistibili.
Però mentre si ride si riesce anche a pensare, perché queste pagine non sono di finzione, raccontano cose incredibilmente vere, e proprio questo aumenta il loro carico esplosivo di comicità.
Pensavamo che Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick fosse frutto della fantasia di un regista geniale, invece Houghton ci dimostra che la storia è del tutto plausibile, anzi, forse è persino un po’ edulcorata. Nella realtà è successo anche di peggio.
Il pipistrello bomba parla di missioni segrete, di piani tattici, di armi innovative e di tutto ciò che le migliori menti di un paese in guerra sono riuscite a concepire nel disperato tentativo di difendere la propria nazione. Tutti conosciamo la storia del Progetto Manhattan e della costruzione della prima bomba atomica, ma quello che non sappiamo sono gli innumerevoli piani alternativi, pensati, studiati, valutati e infine scartati. Sono loro i protagonisti di questo libro, gli improbabili piani militari che hanno avuto almeno per un breve periodo una reale chance di essere realizzati, salvo poi venire scartati perché giudicati troppo pericolosi, troppo costosi, troppo avanti rispetto ai tempi o, più spesso, semplicemente troppo demenziali.
Nel 1958 l’aeronautica militare americana voleva sganciare una bomba atomica sulla Luna per mostrare ai russi la potenza bellica statunitense. Nel 1967 la cia voleva impiantare un’apparecchiatura ricetrasmittente nei gatti, da usare come spie in territorio sovietico. Nel 1942 gli inglesi volevano costruire un’intera portaerei fatta di ghiaccio e segatura, mentre gli americani volevano fare una bomba fatta di pipistrelli vivi, da sganciare sul Giappone. Questo libro raccoglie ventiquattro progetti militari mai realizzati e li racconta nel dettaglio, attraverso ricerche d’archivio approfondite e raccapriccianti. La scrittura non può che essere ironica, dato il tenore quasi lisergico di certe invenzioni, ma dalla lettura di queste pagine esce anche uno spaccato di storia militare della Seconda guerra mondiale e delle Guerra fredda che lascia a bocca aperta.
- ISBN: 8833932621
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 287
- Data di uscita: 13-06-2019
Recensioni
This isn't just a list of seemingly crazy schemes, but a look at how & why they were considered & even funded to the tune of billions of dollars. Houghton does a good job of describing the times, the people, & the problems they faced. Most of these happened during wartime, whether active or Cold, du Leggi tutto
Spook history from a spook historian Some very laughable moments when one realizes the full potential of our [clandestine] overseers’ incompetence. Houghton’s humor was not for me but made for an easier and informal read. It would’ve been more enjoyable for me if it weren’t for his giddiness for spie Leggi tutto
A bit of interesting information about the CIA and some of their weirder plans. It was just an ok read for me.
There's a good book to be written about the wild-but-failed schemes proposed during the Cold War to gain an edge. This isn't it! The tone is gratingly cutesy, the anecdotes are padded as hell, and the author still mysteriously leaves out interesting stuff I can rattle off the top of my head! For exam Leggi tutto
Wavered between 3 and 4 stars on this one. Not all of the stories grabbed me, but at the same time some of them were so wild I had to go tell people about what happened! It's a book that I'll keep around as fun reference material.
great gift for white dads
Kirja sinänsä ihan mielenkiintoisista ja onneksi kuopatuista hankkeista, mutta jestas tällainen mukahassutteleva kirjoitustyyli on kyllä aivan punainen vaate itselleni.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!