

Sinossi
Prima della rinascita post-dittatura, la rivoluzione culturale cilena è stata una donna, sola, con la sua voce e la sua chitarra. Violeta Parrà è stata la voce del Cile quando il Cile ne aveva più bisogno. Violeta Parra, musicista, poetessa, artista totale, anima della tradizione popolare cilena, di cui nel 2017 ricorreva il centenario della nascita. Virginia Tonfoni e Alessio Spataro ne raccontano la vita, scandendola in capitoli dal contrappunto musicale, in una gloriosa bicromia bianco, nero e arancione. Una vita di dolorosa intensità, consacrata all'arte e all'amore, raccontata con passione che emana da ogni pagina.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 128
- Data di uscita: 05-10-2017
Recensioni
'Violeta: Corazon Maldito' by Virginia Tonfoni with art by Alessio Spataro is a graphic novel that tells the story of a musical artist from Chile. 2017 was the centennial birthday of Violeta Parra, a poet, artist and musician. Her story starts with the parent that inspired her to pursue music, mainly Leggi tutto
"Non capisco perché siano così tante le donne che la storia ha messo da parte (se non addirittura cancellato)! è come se il mondo fosse un grosso palcoscenico che solo gli uomini possono calpestare, mentre noi, al massimo, possiamo suggerire da dietro le quinte o rassettare i camerini" Devo ammettere Leggi tutto
This is the first graphic novel I’ve read since I enjoyed comic books as a child. I actually downloaded it by accident. When I saw the following sentence (delivered by a man), I knew I was going to love it - “If you pay a woman to fuck, you’re the oppressor!” Violeta tells the (beautifully illustrat Leggi tutto
Read in English. Sorry to say, I just didn't take to this. There is good art as far as colouring goes – the tangerine, the only shade used, is used well, but there's little else. The design of the characters makes everybody look the same, too many voices come from off-stage so you have that handicap Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!