Sinossi
Forse non tutti sanno che Socrate è stato bocciato a scuola, perché davanti all'esaminatore ha affermato con grande serenità: "So di nulla sapere". Oppure che Alessandro Magno portava sempre con sé - probabilmente per fargli imparare la lingua greca - un pappagallo trovato in India. O ancora che a Roma, sul Gianicolo, si vede ancora tutt'oggi la quercia del tasso del Tasso. Da Giacomo Casanova ad Alessandro Manzoni, da Gutenberg fino a Dante, i grandi personaggi della storia vengono passati al setaccio umoristico di Achille Campanile, visti di scorcio, colti in un piglio particolare e inconsueto, in ritratti comici, a volte ridicoli. Nascono così queste "Vite degli uomini illustri", racconti basati su aneddoti veritieri o inventati, che grazie allo stile limpido e a quell'ironia effervescente e inconfondibile non possono che farci ridere e metterci di buonumore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 172
- Data di uscita: 09-06-1999
Recensioni
Comicità leggera, molto godibile.
L’umorismo di Campanile è qui meno malinconico e più esplosivo, come sempre di rara intelligenza. I libri di Campanile sono come medicine per l’anima.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!