I banchieri del diavolo. I fratelli Bergmeyer
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un manoscritto perduto,
un omicidio rituale e un segreto che potrebbe cambiare la storia
La giovane Marion, un’aspirante scrittrice con un particolare talento come ricercatrice di fonti storiche, viene incaricata dal celebre scrittore Michel Constantin di effettuare per lui delle ricerche sulla Rivoluzione francese per un saggio che sta scrivendo. Ottenuta l’autorizzazione a entrare nell’Archivio vaticano, durante il lavoro Marion si imbatte in un manoscritto in tedesco, firmato nientemeno che da Victor Hugo.
Il romanzo, di cui nessuno conosceva l’esistenza, parla dell’ascesa della famiglia Bergmeyer, degli importanti banchieri di fine Ottocento. Tuttavia, l’entusiasmo di Marion per la straordinaria scoperta viene presto oscurato da un evento tragico: tornata a casa di Constantin per aggiornarlo sulla sua ricerca, trova lo scrittore assassinato con un’ascia bipenne. Quella di Constantin è solo la prima delle morti che cominciano a funestare la vita di Marion, una serie di brutali omicidi che paiono avere un carattere rituale e che sembrano in qualche modo legati al romanzo perduto di Hugo... e anche a un torbido segreto nascosto nel passato della stessa Marion.
Il segreto di una dinastia che potrebbe cambiare la storia
«Uno scrittore formidabile.»
Il Giornale
«Vito Bruschini ancora una volta confeziona alla perfezione una trama tessuta di personaggi ambigui, omicidi eccellenti, intrighi politici
e servizi segreti deviati.»
la Repubblica
«Il verosimile spesso è più autentico del vero. Vale per l’ultimo libro di Vito Bruschini, che ha già attinto alla storia e all’attualità per raccontare, in forma romanzata,
la storia del nostro Paese.»
Lisa Gardener
- ISBN: 8822795245
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 320
- Data di uscita: 13-02-2025
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!